AGRIGENTO – Con una lettera carica di passione civile, determinazione e senso di responsabilità verso la propria terra, Giuseppe Di Rosa, editore di Report Sicilia, presidente del movimento civico Mani Libere ed ex responsabile del Dipartimento Regionale Trasparenza Enti Locali del Codacons, ha rivolto oggi un appello accorato alla città di Agrigento.

Una chiamata alla partecipazione, rivolta non a partiti, apparati o centri di potere, ma ai cittadini liberi, a chi ama Agrigento e vuole contribuire, con coraggio e senza tornaconti personali, alla rinascita della città.

“Agrigento è la nostra città. Non dei deputati, non dei super burocrati, non dei dirigenti imposti. È di chi la abita con amore, di chi ci crede, di chi vuole risorgere, insieme”, scrive Di Rosa nella sua lettera aperta, che pubblichiamo integralmente in allegato.


Il 6 settembre il lancio ufficiale. Ma il progetto parte adesso.

Nel documento, Di Rosa annuncia che il prossimo 6 settembre sarà presentato pubblicamente un nuovo progetto civico per Agrigento: un percorso aperto, partecipato e trasparente, libero da logiche di partito, senza padroni né sudditi, costruito sulle idee e sulla dignità delle persone.

Ma, come sottolinea l’autore stesso, il progetto non inizia il 6 settembre. Inizia ora.

“Da oggi e fino al 6 settembre – e anche dopo – costruiremo insieme una squadra di persone libere, che abbiano il coraggio e la voglia di spendersi per Agrigento. C’è bisogno di tutti. Anche di te, che stai leggendo in questo momento.”

L’invito è aperto a ogni cittadino che si senta parte della comunità, che voglia offrire competenze, tempo, idee o anche solo ascolto e sostegno. Nessuno sarà escluso. Tutti possono contribuire.


Contro i poteri opachi, per una città dei cittadini

La lettera è anche una presa di posizione forte contro chi ha trasformato Agrigento in un affare privato, gestendo incarichi, appalti, strutture pubbliche e potere istituzionale come se fossero proprietà personali. Ma Di Rosa rivendica la propria indipendenza:

“Io non sarò mai ai piedi di nessun politico. Non rispondo a logiche di partito, non seguo ordini, non partecipo a teatrini. Ho rispetto per le istituzioni, ma disprezzo chi le svuota per farne scudi personali.”

E lancia un segnale chiaro a chi prova a delegittimare chi si espone: “Più cercate di farmi tacere, più alzerò la voce.”


Una chiamata collettiva alla responsabilità

L’appuntamento è dunque fissato: Sabato 6 settembre 2025 ci sarà la presentazione ufficiale del progetto. Ma da subito chiunque voglia far parte di questo cammino può mettersi in contatto, dare la propria disponibilità, partecipare alla costruzione della squadra.

L’obiettivo non è vincere, ma cambiare. Non conquistare poltrone, ma restituire senso alla parola “comunità”.


📎 IN ALLEGATO LA LETTERA ORIGINALE INTEGRALE

LETTERA DI COMUNICAZIONE IMPORTANTE ALLA CITTA’ DEL 28.07.2025

Redazione Report Sicilia
Un progetto non si impone. Si costruisce insieme.
Per informazioni e adesioni: giuseppedirosaag@gmail.com- mov.mani.libere@gmail.com 

 

Autore