Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco ringrazia l’Ufficio di Protezione Civile del Libero Consorzio di Agrigento per il supporto offerto durante gli eventi di Agrigento Capitale della Cultura 2025.

Agrigento, 22 agosto 2025 – Un riconoscimento ufficiale e sentito arriva dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Agrigento all’indirizzo dell’Ufficio di Protezione Civile del Libero Consorzio Comunale.

Il Comandante provinciale, ing. Calogero Barbera, ha inviato una nota di ringraziamento alla Presidenza dell’Ente per l’attività e il supporto forniti in occasione degli eventi organizzati dal Comando per la diffusione della cultura della sicurezza, nell’ambito di Agrigento Capitale della Cultura 2025.

“Tra le molteplici attività in oggetto – ha scritto l’ing. Barbera – alcune non si sarebbero potute organizzare, o non avrebbero avuto la caratura e il pregio raggiunti, senza la sensibilità, le attenzioni e le concessioni rese dalle SS.VV. in filantropia per la sicurezza antincendio e per la famiglia dei vigili del fuoco. Interpretando il pensiero di tutto il personale del Comando, Vi rendo i più ampi ringraziamenti, con preghiera di far giungere ed estendere questo pensiero al Vostro staff, che si è speso senza riserve, con professionalità, doti di problem solving e cortesia”.

Il Presidente del Libero Consorzio, Giuseppe Pendolino, insieme al dirigente Achille Contino e al funzionario responsabile della Protezione Civile Marzio Tuttolomondo, ha voluto comunicare personalmente al personale dell’Ufficio i ringraziamenti e gli elogi del Comandante Barbera, sottolineando come questo settore svolga da anni un ruolo fondamentale per la sicurezza dei cittadini e per il supporto alle principali manifestazioni ed eventi sul territorio provinciale.

Un attestato di stima che conferma il valore del lavoro quotidiano della Protezione Civile del Libero Consorzio, spesso impegnata dietro le quinte ma sempre centrale nella gestione della sicurezza pubblica e nella tutela della comunità.

Autore