Agrigento – Il Codacons di Agrigento, per voce del responsabile regionale Trasparenza Enti Locali Giuseppe Di Rosa, ha inviato una lettera aperta al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e al Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, chiedendo un coinvolgimento diretto nella cabina di regia istituita per affrontare le criticità della città in vista di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”.
La richiesta è chiara: inserire il Codacons nella cabina di regia come associazione più rappresentativa a livello nazionale e da sempre impegnata nelle problematiche cittadine.
Il Ruolo del Codacons: Una Voce per i Cittadini
Negli ultimi anni, il Codacons è stato tra i principali protagonisti nella denuncia del degrado urbano, delle inefficienze amministrative e dello sperpero di risorse pubbliche ad Agrigento. La sua azione ha portato all’attenzione nazionale questioni come la crisi idrica, il mancato rispetto delle norme sulla pulizia e il degrado delle infrastrutture.
“Il Codacons non solo rappresenta una realtà nazionale, ma è stata la voce più costante e incisiva nel difendere i diritti dei cittadini di Agrigento,” ha dichiarato Giuseppe Di Rosa.
“Per questo motivo chiediamo che la Regione ci dia il giusto riconoscimento e ci coinvolga direttamente nella cabina di regia, per garantire trasparenza, imparzialità e un contributo concreto al rilancio della città.”
Schifani e Miccichè sotto i riflettori
La cabina di regia regionale, fortemente voluta dal Governatore Schifani, è stata creata per affrontare le gravi problematiche che affliggono Agrigento, ormai sotto gli occhi di tutti. Tuttavia, la sua efficacia dipenderà dalle figure che ne faranno parte e dall’impegno reale nel risolvere le criticità.
Secondo Di Rosa, la presenza del Codacons è fondamentale per rappresentare le istanze dei cittadini e assicurare che le risorse pubbliche siano impiegate in modo efficace.
“Non possiamo permettere che Agrigento diventi l’ennesimo esempio di sprechi e inefficienze. La nostra associazione è pronta a mettere a disposizione la propria esperienza e a lavorare al fianco delle istituzioni per il bene della città,” ha aggiunto Di Rosa.
Una Richiesta di Scuse al Sindaco
Nel corso della lettera, il Codacons ha anche richiesto al sindaco Miccichè di chiedere scusa pubblicamente ai cittadini e all’associazione per aver screditato chi denunciava il degrado, definendoli “detrattori”.
“È ora che il sindaco riconosca i propri errori e inizi a dialogare con chi ama veramente Agrigento. Il primo passo è ammettere che le nostre denunce erano fondate e chiedere scusa,” ha concluso Di Rosa.
Agrigento Merita di Più
La città, con la sua storia e il suo immenso patrimonio culturale, non può permettersi di sprecare l’opportunità rappresentata dal titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025. Per fare questo, è necessario un lavoro congiunto, che coinvolga tutti gli attori più rappresentativi, tra cui il Codacons.
Report Sicilia continuerà a seguire questa vicenda, amplificando le richieste di trasparenza e responsabilità da parte delle istituzioni e sostenendo il diritto dei cittadini di Agrigento a vivere in una città degna del suo prestigio.
LA LETTERA DEL CODACONS IN ORIGINALE: NOTA STAMPA LETTERA APERTA AL PRESIDENTE SCHIFANI ED AL SINDACO DI AGRIGENTO del 20.01.2025