Agrigento, 7 gennaio 2025 – Ancora una volta, il servizio di assistenza all’autonomia e comunicazione (ASACOM) per gli alunni con disabilità grave finisce sotto i riflettori per una gestione che il CODACONS definisce “fallimentare.” Con la recente determinazione dirigenziale n. 3723 del 27 dicembre 2024, il Comune di Agrigento ha deciso di ridurre le ore di assistenza richieste del 20%, continuando una politica di tagli che colpisce direttamente i diritti degli studenti più fragili.

Un diritto violato, una spesa maggiore per il Comune

Questa riduzione, oltre a ostacolare l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, espone il Comune a un paradosso economico: tutte le famiglie che si sono rivolte alla giustizia per ottenere il pieno riconoscimento delle ore assegnate dalle commissioni hanno vinto le cause. Di conseguenza, l’ente locale sarà costretto a pagare non solo il servizio tagliato, ma anche le spese legali e i rimborsi dovuti alle famiglie.

L’impegno del CODACONS: una battaglia dal 2021

Il CODACONS, da anni, si batte per una gestione equa e responsabile del servizio ASACOM. Già nel 2021, l’associazione aveva proposto all’amministrazione Miccichè l’istituzione di un tavolo di confronto per affrontare le problematiche e garantire il pieno rispetto delle ore assegnate, suggerendo di utilizzare il fondo di riserva per far fronte alle emergenze.

Questa soluzione, adottata nel 2024 per sopperire alle carenze finanziarie, non può però essere una risposta strutturale. Per il 2025, il CODACONS chiede che i fondi necessari siano previsti direttamente in bilancio attraverso una variazione, evitando ulteriori tagli e ricorsi al fondo di riserva.

Le domande senza risposta

  1. Perché ridurre le ore, sapendo che il Comune perderà in tribunale? Ogni causa vinta genera costi maggiori rispetto al pieno finanziamento del servizio.
  2. Perché non prevedere i fondi nel bilancio? La mancanza di pianificazione dimostra un’incapacità gestionale che si ripercuote sugli alunni con disabilità e sulle famiglie.
  3. Perché ignorare le risorse in arrivo dal Governo? È noto che il Governo regionale e nazionale sta predisponendo ulteriori fondi per sostenere gli enti locali.

Un diritto negato agli studenti

L’assistenza all’autonomia e comunicazione non è un lusso, ma un diritto garantito dalla legge 104/1992, fondamentale per l’inclusione scolastica. Ridurre le ore significa ostacolare il percorso formativo e di autonomia degli alunni con disabilità, in spregio alle normative vigenti e alle sentenze dei tribunali.

Conclusione

Il CODACONS denuncia ancora una volta l’incapacità dell’amministrazione comunale di Agrigento di gestire un servizio essenziale come l’ASACOM. Una variazione di bilancio è necessaria e urgente per garantire il pieno rispetto delle ore assegnate, sfruttando anche i fondi in arrivo dal Governo. Solo con una pianificazione responsabile sarà possibile evitare nuovi contenziosi legali e rispettare i diritti degli alunni e delle loro famiglie.

Il CODACONS ribadisce il proprio impegno nella tutela delle fasce più deboli della popolazione, chiedendo un cambio di rotta immediato da parte dell’amministrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *