Il Comune di Agrigento, con la Delibera di Giunta n. 242 del 30 dicembre 2024, ha prelevato 181.230,20 euro dal fondo di riserva per coprire l’incremento dei costi del servizio di gestione rifiuti. Questa decisione, adottata per far fronte a una prevedibile crescita dei costi, ignora le reali necessità della comunità, come il finanziamento del servizio di assistenza ASACOM per gli studenti disabili, giustamente indicato come priorità dal Codacons.

L’allarme del Codacons e il silenzio dell’Amministrazione

Durante un tavolo di confronto dedicato alla problematica ASACOM, Giuseppe Di Rosa, Responsabile Regionale del Dipartimento Trasparenza Enti Locali per il Codacons, aveva anticipato al Sindaco l’opportunità di utilizzare il fondo di riserva per garantire il ripristino del servizio di assistenza per gli studenti disabili. Questa proposta, evidenziata nel verbale allegato, è stata ignorata in favore di interventi che continuano a privilegiare inefficienze gestionali e non emergenze sociali.

“Ancora una volta, si dimostra come questa Amministrazione preferisca coprire le proprie inefficienze organizzative anziché rispondere ai bisogni essenziali della comunità, in particolare delle fasce più deboli,” ha dichiarato Giuseppe Di Rosa. “Avevamo avvisato in tempi non sospetti: il fondo di riserva sarebbe stato utilizzato, ma non per fini sociali.”

Le priorità invertite

Secondo la normativa vigente, il fondo di riserva dovrebbe essere destinato a spese imprevedibili o urgenti. Tuttavia, la scelta di destinarlo al settore rifiuti, un comparto già al centro di critiche per appalti e gestione, conferma un’inversione di priorità preoccupante. Il servizio ASACOM, essenziale per garantire il diritto allo studio degli studenti disabili, resta privo delle risorse necessarie.

Un quadro di opacità

La gestione dei fondi pubblici solleva interrogativi sulla trasparenza e sull’integrità delle scelte amministrative. L’assenza di interventi concreti per il servizio ASACOM, nonostante le proposte avanzate dal Codacons, sottolinea una grave mancanza di attenzione verso le reali necessità della cittadinanza.

Allegato: il verbale del confronto

Il verbale del tavolo di confronto evidenzia chiaramente le proposte avanzate dal Codacons per l’utilizzo del fondo di riserva. Questo documento testimonia l’impegno profuso in difesa dei diritti degli studenti disabili e delle loro famiglie, purtroppo disatteso dall’Amministrazione comunale.

L’appello del Codacons

Il Codacons invita il Consiglio Comunale e le autorità competenti a intervenire per garantire che le risorse pubbliche vengano destinate prioritariamente a fini sociali. “È urgente un cambio di rotta,” conclude Di Rosa, “che metta al centro i cittadini e i loro bisogni fondamentali, senza lasciare indietro chi ha più necessità.”

VERBALE TAVOLO DI CONFRONTO ASACOM: verbale tavolo di confronto asacom definitivo

DELIBERA DI GIUNTA N 242-2024 PRELIEVO FONDO DI RISERVA E DESTINAZIONE DEL 30.12.2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *