Agrigento piange la scomparsa di Lillo Sferlazza, una figura amata e rispettata per il suo impegno professionale e umano. Sferlazza è deceduto questa mattina presso l’ospedale di Agrigento, colpito da una polmonite che ha generato complicazioni irreversibili.

Nato nel quartiere del Campo Sportivo, si trasferì a Fontanelle con la nascita del quartiere stesso, diventando un punto di riferimento per la comunità locale. La sua presenza ha segnato profondamente entrambe le realtà, sia per il suo carattere integerrimo che per il grande cuore con cui ha saputo dedicarsi agli altri.

Una carriera di integrità e servizio alla comunità

Lillo Sferlazza ha servito la città come vigile urbano dal 1976 al 2014, distinguendosi per la sua integrità professionale e il rigore con cui svolgeva il suo lavoro. Durante la sua carriera, ha ricoperto anche un ruolo presso l’Ufficio Ragioneria, dimostrando la sua versatilità e dedizione al bene comune. Per i colleghi, Sferlazza è stato un esempio di disciplina e giustizia, una figura su cui poter sempre contare.

Un uomo per i giovani: lo sport come veicolo di valori

Oltre alla sua vita professionale, Lillo Sferlazza ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di Fontanelle, grazie alla sua passione per lo sport e il suo impegno verso i giovani. Negli anni ’90 fondò una scuola calcio unica nel suo genere, accogliendo tutti i ragazzi del quartiere, in particolare quelli che erano stati scartati da altre società sportive.

Per Sferlazza, il calcio non era solo competizione: era un mezzo per insegnare i valori dell’amicizia, del rispetto e della solidarietà. La sua scuola era un rifugio per i giovani, dove si imparava che nello sport, come nella vita, “vincere non è l’unica cosa che conta”.

Il ricordo di Agrigento

La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente la città, lasciando un vuoto in chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo. I colleghi lo ricordano come un professionista impeccabile, sempre disponibile e generoso. Per i ragazzi e le famiglie di Fontanelle, è stato una guida e un mentore, capace di insegnare lezioni di vita che andavano oltre il campo di calcio.

Report Sicilia si unisce al dolore della famiglia Sferlazza, in particolare del figlio Alessandro, e di tutti coloro che piangono la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro, alla famiglia e alla comunità.

Ciao, Lillo. La tua integrità, il tuo esempio e il tuo cuore grande resteranno per sempre nella memoria di Agrigento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *