AGRIGENTO – 14 giugno 2025 – Il Comune di Agrigento continua ad attingere ai fondi stanziati dal Governo nazionale per il supporto agli enti locali nell’attuazione del PNRR. Con la determina dirigenziale n. 1768 del 13 giugno 2025 OMISSIS_Determina+Dirigenziale+2025-1768, il Settore Lavori Pubblici ha disposto un nuovo impegno di spesa per complessivi 68.688 euro, destinato alla copertura economica di due incarichi professionali.

Le due figure, già selezionate nel 2023 tramite avviso pubblico, sono:

  • Ing. Ketty Mula, esperta in opere pubbliche per l’attuazione del PNRR e della politica di coesione – profilo senior. Per lei viene stanziata la somma di 33.336 euro.

  • Ing. Erica Matina, esperta in monitoraggio e controllo per l’attuazione del PNRR – profilo senior. A lei vengono assegnati 35.352 euro.

Entrambe le professioniste erano state contrattualizzate già a partire dal novembre 2023 per un totale di 180 giornate lavorative in un triennio, con procedure previste dal D.L. 152/2021 e dal successivo D.L. 36/2022. L’Agenzia per la Coesione Territoriale aveva infatti autorizzato gli enti locali a procedere con selezioni dirette sulla base di un contratto-tipo nazionale.

La variazione di bilancio necessaria a coprire la spesa è stata approvata con delibera di Giunta n. 97 del 3 giugno 2025, stanziando le risorse nel capitolo 1626.

🔍 Perché è importante

In un momento in cui la città versa in uno stato di evidente sofferenza su più fronti, dall’acqua non potabile alle opere pubbliche ferme, l’assunzione di personale esterno retribuito con fondi PNRR solleva interrogativi legittimi:

  • Che risultati stanno producendo questi incarichi?

  • I progetti PNRR del Comune stanno davvero avanzando?

  • Gli incarichi, seppur formalmente regolari, garantiscono un ritorno reale alla comunità?

È dovere dell’amministrazione rendere conto pubblicamente dei risultati ottenuti grazie all’apporto di queste figure esterne, in particolare in un momento storico in cui ogni euro conta e la fiducia dei cittadini è ai minimi storici.


Report Sicilia continuerà a vigilare sull’uso dei fondi PNRR e sull’effettiva ricaduta dei progetti sul territorio. Perché trasparenza e responsabilità sono i pilastri della buona amministrazione.

Autore