TEATRO PIRANDELLO AGRIGENTO

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/15/agrigento-capitale-cultura-fratelli-ditalia-teatro-pirandello-lettera-anonima/7856320/

Agrigento, 15 febbraio 2025 – Continua a far discutere la gestione del Teatro Pirandello, con nuove polemiche legate alla nomina di Andrea Cirino nel Consiglio di Amministrazione del teatro. La vicenda è stata portata alla ribalta da un’inchiesta pubblicata da Il Fatto Quotidiano, che ha rivelato l’esistenza di una lettera anonima contenente accuse sulla presunta incompatibilità della nomina.

IL CASO DELLA LETTERA ANONIMA 

Secondo quanto riportato dal quotidiano nazionale, la missiva anonima avrebbe sollevato dubbi sulla legittimità della nomina di Andrea CIRINO, in quanto padre della consigliera comunale Valentina. La questione principale riguarda un possibile conflitto di interessi, poiché Andrea si troverebbe in una posizione di controllato e controllore all’interno dello stesso nucleo familiare.

La lettera denuncia la chiara violazione del principio di imparzialità e trasparenza che dovrebbe guidare la gestione degli enti pubblici e culturali. La polemica si è accesa rapidamente, con richieste di chiarimenti sulla legalità della nomina e sulla necessità di rispettare le regole sulle incompatibilità negli incarichi pubblici.

LE REAZIONI POLITICHE

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha dichiarato di voler fare chiarezza sulla vicenda, annunciando che verranno richiesti approfondimenti per verificare eventuali irregolarità. “Agrigento deve vivere la gestione dei suoi spazi culturali con trasparenza e responsabilità. Non possiamo permettere che ombre si allunghino su una delle istituzioni più importanti della città”, ha dichiarato il primo cittadino.

L’opposizione, invece, ha chiesto un’indagine più approfondita, con alcuni esponenti locali che parlano di un’occasione persa per garantire meritocrazia e trasparenza, denunciando possibili favoritismi e un’assegnazione di incarichi non basata sulle competenze, ma sui legami familiari.

IL COLLEGAMENTO ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Per approfondire l’inchiesta pubblicata da Il Fatto Quotidiano, è possibile leggere l’articolo completo al seguente link: Agrigento, Teatro Pirandello e la Lettera Anonima su Andrea.

Agrigento si trova al centro di una nuova polemica sulla gestione dei suoi spazi culturali. Le accuse riportate nella lettera anonima sollevano interrogativi su trasparenza, meritocrazia e rispetto delle normative sulle incompatibilità negli incarichi pubblici. Resta da vedere se le istituzioni locali sapranno rispondere con chiarezza e responsabilità, per garantire che il Teatro Pirandello venga amministrato nel rispetto della legge e senza conflitti di interesse.

ECCO COPIA DELLA LETTERA ANONIMA

Autore