È tutto pronto nel centro storico di Agrigento per l’accensione ufficiale dell’albero di Natale, che illuminerà la piazza davanti alla Cattedrale. Alto circa sette metri, l’abete è stato donato dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura – Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, ed è stato decorato con cura durante i giorni scorsi, grazie all’impegno di numerosi volontari e realtà locali.

Le foto scattate durante le prove tecniche delle luci hanno già regalato un’anteprima suggestiva del clima natalizio che si respira nel cuore del centro storico. L’accensione ufficiale dell’albero avverrà domani, domenica 8 dicembre, al termine della processione dell’Immacolata, che partirà dalla Chiesa di Sant’Alfonso e attraverserà via Duomo, in occasione del 170° anniversario della dedicazione della Chiesa e della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione.

Un progetto collettivo per il Natale agrigentino

La realizzazione di questa iniziativa natalizia è il frutto di una collaborazione corale tra enti pubblici, associazioni e volontari. Il Comune di Agrigento ha supportato il progetto concedendo tutte le autorizzazioni necessarie, mentre l’organizzazione è stata curata dal comitato del Movimento Culturale “Il Centro Storico di Agrigento,” rappresentato da Sandro Capizzi e dal dottor Luigi Falla.

I protagonisti del progetto

Il progetto è stato reso possibile grazie al contributo gratuito di molte realtà locali:

  • Arkitettura e Kostruzione s.r.l. ha garantito il supporto logistico per l’installazione dell’abete.
  • Zammuto Trasporti ha curato il trasporto e il montaggio dell’albero.
  • Il Vivaio Pisano ha donato le piante per abbellire la piazza.
  • Gli addobbi natalizi sono stati forniti da Emanuele Farruggia, che ha curato i dettagli estetici.
  • La Protezione Civile del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha messo a disposizione le transenne per garantire la sicurezza dell’area.

L’Arcidiocesi di Agrigento, la Curia, l’Associazione Ecclesia Viva, la Croce Rossa Italiana e l’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Caltanissetta, Enna e Agrigento hanno inoltre collaborato attivamente per garantire il successo dell’iniziativa.

Un dono alla comunità

L’installazione dell’albero di Natale non rappresenta solo un simbolo di festa, ma anche un gesto concreto di solidarietà e partecipazione. Tutte le attività, dal trasporto alle decorazioni, sono state realizzate a titolo gratuito come dono alla collettività agrigentina, sottolineando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato.

Appuntamento per l’accensione

L’accensione ufficiale dell’albero di Natale, con le sue luci scintillanti e la sua imponente presenza, avverrà domani sera. L’evento sarà accompagnato dalla processione dell’Immacolata, a cui parteciperanno le comunità del centro storico in un momento di unione e spiritualità.

Report Sicilia sarà presente per documentare l’evento e raccontare come il cuore della città si accende di luce e speranza per questo Natale 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *