Agrigento si prepara alle prossime elezioni e il sindaco Francesco Miccichè sembra già impegnato a consolidare il proprio elettorato. Una serie di provvedimenti recenti lascia trasparire una strategia chiara: utilizzare le risorse pubbliche per blindare il consenso, mentre le vere priorità della cittadinanza restano in secondo piano.

Le assunzioni programmate

Con la Determina Dirigenziale n. 3776 del 31 dicembre 2024, il Comune ha avviato una procedura di selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 Assistenti Sociali, riservata a chi possiede specifici requisiti previsti dal decreto legislativo n. 75/2017. L’iniziativa rientra nel Piano Triennale del Fabbisogno del Personale 2024-2026 e prevede che il 50% dei posti sia destinato a procedure riservate, una modalità che ha spesso sollevato dubbi sull’equà e sulla trasparenza.

L’avviso, che dovrebbe garantire opportunità di lavoro per professionisti qualificati, sembra nascondere una strategia politica ben precisa. La riserva del 50% per candidati già inseriti nella macchina amministrativa crea infatti un accesso limitato e poco equo alle nuove posizioni. Questo tipo di approccio potrebbe favorire chi è già in linea con l’amministrazione o chi ha legami consolidati, alimentando il sospetto di favoritismi.

Un contesto di dubbi

Le assunzioni pianificate, benché apparentemente giustificate dalle esigenze organizzative del Comune, si collocano in un contesto di ampie critiche sulla gestione del personale e sulla trasparenza amministrativa. La riserva di posizioni per procedure interne appare come uno strumento per consolidare rapporti di fedeltà piuttosto che per migliorare l’efficienza della macchina comunale. Inoltre, la prossimità temporale alle elezioni pone ulteriori interrogativi sulla reale finalità di queste decisioni.

Secondo alcuni osservatori, questo tipo di iniziative rappresenta una tattica mirata a rafforzare il consenso politico piuttosto che a rispondere a esigenze reali della cittadinanza. L’esclusione di una larga fetta di candidati potenzialmente qualificati potrebbe tradursi in una perdita di opportunità per il Comune di acquisire nuove competenze e professionalità indispensabili.

La denuncia del Codacons

Giuseppe Di Rosa, rappresentante del Codacons, ha criticato apertamente l’approccio del Comune, definendolo un esempio di come il bilancio comunale venga usato per finalità più politiche che amministrative. “Queste assunzioni non sembrano orientate a rispondere alle esigenze dei cittadini, ma piuttosto a blindare rapporti di potere,” ha dichiarato Di Rosa. “Agrigento ha bisogno di trasparenza e merito, non di favoritismi.”

Un appello alla cittadinanza

Con un bilancio sempre più orientato a scopi politici, la città di Agrigento rischia di vedere aumentare il divario tra ciò che viene promesso e ciò che viene realmente fatto. La gestione delle risorse e del personale dovrebbe essere improntata a criteri di trasparenza, equità e merito. La cittadinanza deve essere vigile e pretendere un cambiamento che metta al centro il bene comune, piuttosto che interessi di parte.

DETERMINA DIRIGENZIALE Selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato di 7 Assistenti Sociali – D.D.+n.+3776+del+31.12.2024

SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 7
ASSISTENTI SOCIALI AREA DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI
RISERVATA AI SOGGETTI AVENTI I REQUISITI PREVISTI DAL COMMA 2
DELL’ARTICOLO 20 DEL DECRETO LEGISLATIVO 25 MAGGIO 2017, N. 75 Avviso+pubblico+stabilizzazione+Assistenti+Sociali+fto_signed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *