Agrigento, crisi Miccichè: convocato vertice urgente con la maggioranza

Cresce la tensione politica ad Agrigento, dove il sindaco Francesco Miccichè rischia concretamente le dimissioni dopo il durissimo segnale ricevuto ieri sera dal Consiglio comunale. Oggi il primo cittadino avrebbe convocato con urgenza tutti i consiglieri della sua maggioranza per tentare di trovare in extremis un accordo politico che eviti il peggio.

La questione Cirino continua a dividere la maggioranza

Al centro della crisi resta l’ingresso in giunta della consigliera della Lega, Valentina Cirino, previsto addirittura per domani mattina. L’intera maggioranza presente ieri in aula ha infatti mandato un messaggio chiarissimo a Miccichè, astenendosi compattamente durante la votazione relativa alla società TUA trasporti e al controverso articolo 3 del bando.

La consigliera Cirino, già al centro di pesanti polemiche per l’aumento incontrollato delle commissioni consiliari e per una lettera del segretario generale che le avrebbe permesso di non recarsi al lavoro negli ultimi due anni, rappresenta ormai un nodo politico insuperabile per il consiglio comunale.

L’ultimo disperato tentativo di Miccichè: “Accordo o dimissioni”

Dopo una notte di messaggi e pressioni tramite chat pubbliche e private, Miccichè avrebbe deciso di convocare per oggi un incontro d’urgenza con i consiglieri di maggioranza per tentare di salvare la sua amministrazione prima dell’ingresso in aula. Il sindaco avrebbe ribadito con chiarezza che, in mancanza di un accordo sull’ingresso della consigliera Cirino, sarebbe pronto a dimettersi.

Una prospettiva che, paradossalmente, sembra essere accolta con favore dalla quasi totalità dei consiglieri, fatta eccezione proprio per la consigliera leghista al centro del caso.

Una crisi politica senza precedenti ad Agrigento

Con l’addio del vicesindaco Aurelio Trupia, considerato il vero pilastro interno della giunta, Miccichè è ormai politicamente isolato. Quella che poteva essere un’occasione di riscatto per Agrigento si sta trasformando in una debacle politica totale, figlia di scelte poco trasparenti e trattative che ricordano il peggio della vecchia politica del “do ut des”.

Ore decisive per il futuro di Agrigento

Il Consiglio comunale di oggi potrebbe rappresentare il momento decisivo per l’amministrazione Miccichè. Se l’accordo non arriverà, come molti ormai auspicano, il primo cittadino potrebbe davvero formalizzare le proprie dimissioni.

Agrigento attende, in un clima di crescente incertezza, una svolta politica che appare ormai inevitabile.

Autore