Residenti esasperati: “Abbiamo segnalato più volte, ma AICA non interviene”

Ogni volta che l’acqua viene erogata, la scena è sempre la stessa: un vero e proprio fiume invade la carreggiata all’ingresso della via Traversale dell’Amicizia, lungo via Piersanti Mattarella ad Agrigento.
Lo testimonia un video inviato oggi a Report Sicilia dai residenti, che da mesi convivono con questa situazione di degrado e totale abbandono.

La perdita — evidente ogni volta che viene riattivata la fornitura — trasforma la strada in un corso d’acqua, creando disagi non solo ai cittadini ma anche al traffico veicolare, oltre a sprecare migliaia di litri d’acqua potabile in una città che da mesi soffre una gravissima crisi idrica.

“Abbiamo segnalato più volte, ma nessuno è intervenuto. Siamo totalmente abbandonati”, denunciano i cittadini del quartiere.

Nonostante le continue promesse di AICA — la società pubblica che gestisce il servizio idrico — e i comunicati sulla “manutenzione della rete”, la realtà mostra una città in cui le perdite d’acqua continuano a scorrere a cielo aperto, mentre intere zone restano a secco per giorni.
Via Piersanti Mattarella non è un caso isolato: segnalazioni simili arrivano da numerosi quartieri, da Fontanelle a Monserrato, fino a San Leone e Villaggio Mosè, dove i cittadini vivono la beffa di vedere l’acqua sprecata per strada mentre dalle loro case non arriva una goccia.

Una situazione che pone ancora una volta sotto accusa la gestione di AICA, già contestata per i ritardi negli interventi, i continui guasti, e una comunicazione che molti definiscono “inefficiente e autoreferenziale”.
Agrigento continua così a essere simbolo di una gestione fallimentare del servizio idrico: una città che paga le bollette, ma resta senz’acqua e con le strade allagate.