Agrigento, scalinata tra stazione e via Atenea: fili elettrici scoperti e luci rotte, è pericolo pubblico
Agrigento, ore serali. La scalinata che collega piazza Marconi (stazione centrale) al belvedere Taglialavoro e alla centralissima via Atenea si trasforma in un percorso a ostacoli che mette seriamente a rischio la pubblica incolumità.
Come documentano le foto e il video girati in serata, la situazione è inaccettabile e pericolosa: fili elettrici scoperti, lampioni danneggiati e pendenti, cavi penzolanti assicurati alla meglio con del filo metallico arrugginito. Un quadro allarmante, reso ancora più grave dalla totale assenza di segnalazioni o barriere che avvisino i cittadini del pericolo.
Un luogo di passaggio centrale, ma completamente abbandonato
La scalinata in questione non è un angolo secondario della città, ma un collegamento strategico e molto frequentato da turisti, pendolari, residenti e studenti. Decine di persone la percorrono ogni giorno per raggiungere il centro storico o salire dal terminal dei pullman alla via Atenea, eppure lo stato in cui versa è da zona di guerra.
Le immagini parlano chiaro: i corpi illuminanti sono rotti o staccati, con fili sotto tensione visibili a occhio nudo, esposti alle intemperie e facilmente raggiungibili anche da bambini. Non serve un tecnico per capire che basta un contatto fortuito per provocare una tragedia.
Il silenzio delle istituzioni
A fronte di questa situazione, colpisce l’inerzia dell’amministrazione comunale. Nessun intervento urgente, nessuna comunicazione, nessuna transennatura. La mancanza di manutenzione ordinaria e straordinaria rischia di avere conseguenze gravissime.
Agrigento si prepara a vivere l’anno da Capitale Italiana della Cultura 2025, ma non riesce a garantire nemmeno le condizioni minime di sicurezza urbana in uno dei luoghi più centrali e simbolici della città.
Serve un intervento immediato
È inaccettabile che nel 2025 una città come Agrigento lasci impianti elettrici danneggiati e scoperti alla portata dei passanti, senza il minimo rispetto per la sicurezza pubblica. Il Comune ha il dovere immediato di intervenire per mettere in sicurezza l’area, ripristinare l’impianto di illuminazione e garantire che nessuno debba più correre rischi per una semplice passeggiata in centro.
Perché la cura della città inizia dalle piccole cose, e proteggere la vita dei cittadini dovrebbe venire prima di ogni evento culturale e passerella istituzionale.


