Si è spento a 84 anni Libertino Patti, storico fotografo dell’Akragas calcio e della vita di intere famiglie agrigentine. I funerali lunedì 21 luglio alle ore 15:30 presso la Chiesa Madonna della Divina Provvidenza.
AGRIGENTO – Agrigento perde un pezzo della sua memoria storica e affettiva. Si è spento all’età di 84 anni Libertino Patti, fotografo che per decenni ha raccontato per immagini la vita della città, dal campo dello stadio Esseneto alle feste di famiglia.
Figura amatissima e rispettata, Libertino è stato per anni il fotografo ufficiale dell’Akragas calcio, sempre presente a bordocampo negli anni Sessanta e Settanta. Con la sua macchina fotografica ha immortalato le gesta del “Gigante” biancazzurro, consegnandole alla storia attraverso i giornali dell’epoca.
Ma il suo lavoro andava oltre lo sport: era il fotografo della comunità. Matrimoni, battesimi, prime comunioni, anniversari — Libertino ha raccontato con delicatezza e professionalità i momenti più intimi e importanti della vita di intere generazioni di agrigentini. Quando la fotografia aveva un valore autentico e profondo, lui ne era l’interprete più fedele.
A ricordarlo con commozione è Giuseppe Di Rosa, editore di Report Sicilia:
“Mi ha visto crescere come ragazzo del quartiere, come calciatore e poi come dirigente sportivo. Sono amico dei suoi meravigliosi figli, Andrea e Massimo, miei sinceri compagni di gioco. Lui e sua moglie Rosetta mi hanno visto crescere anche dentro il loro stesso palazzo, che è anche quello della mia fidanzata, poi diventata mia moglie.”
“Da quando ho iniziato il mio impegno civico per la città – prosegue Di Rosa – ogni volta che ci incontravamo, Libertino aveva sempre un consiglio da darmi, una parola di incoraggiamento. Era una presenza discreta ma autentica, saggia, di quelle persone che ti restano dentro. Alla moglie Rosetta, ai figli Andrea e Massimo, va il mio abbraccio più sincero, personale e a nome dell’intera redazione di Report Sicilia.”
I funerali di Libertino Patti si terranno lunedì 21 luglio, alle ore 15:30, presso la Chiesa Madonna della Divina Provvidenza nel quartiere del Campo Sportivo di Agrigento.
Con la scomparsa di Libertino Patti, se ne va non solo un grande fotografo, ma un testimone silenzioso e appassionato della storia agrigentina. Le sue foto resteranno a lungo a raccontarci chi siamo stati.

