Dopo l’articolo pubblicato ieri su Report Sicilia, corredato da foto che testimoniavano lo stato di degrado di Piazza Pirandello, il Comune di Agrigento ha deciso di intervenire questa mattina per riportare ordine nella piazza simbolo della città, sede del Municipio.

Le immagini parlano chiaro: nel giro di poche ore, sono apparsi vasi con piante ornamentali per impedire la sosta selvaggia e restituire un minimo di decoro all’area. Una mossa che arriva dopo la nota stampa del Codacons, che nei giorni scorsi aveva denunciato come la piazza fosse diventata un parcheggio a cielo aperto, senza alcun controllo da parte dell’amministrazione comunale.

Abbiamo sentito Giuseppe Di Rosa, rappresentante del Codacons, che ha commentato così il repentino intervento del Comune:

“Se il sindaco avesse sempre accertato e seguito i nostri consigli, oggi parleremmo di una città normale, ed invece, la politica che governa oggi Agrigento ha distrutto ciò che di buono era rimasto.”

Le parole di Di Rosa sono un duro atto d’accusa nei confronti dell’attuale amministrazione, che continua a mostrare una gestione reattiva e non proattiva della città. Solo dopo le denunce e l’attenzione mediatica arrivano gli interventi, mentre il degrado e la disorganizzazione continuano ad essere il filo conduttore della gestione urbana.

Questa vicenda dimostra, ancora una volta, come il controllo civico e la pressione dell’opinione pubblica siano fondamentali per ottenere risultati concreti. Tuttavia, resta il problema più ampio: Agrigento merita un’amministrazione capace di prevenire il degrado e non solo di rincorrerlo dopo le denunce.

Report Sicilia continuerà a monitorare la situazione, mantenendo alta l’attenzione sulla gestione della città.

Autore