AGRIGENTO – Un incidente imprevisto ha messo in evidenza un problema di sicurezza fin troppo frequente: un motociclista ha investito una ragazza e si è schiantato contro gli arredi esterni di una pizzeria nel quartiere del Villaggio Mosè, posizionati quasi sulla carreggiata. La vicinanza dei tavoli al traffico veicolare non è solo pericolosa: appare anche irregolare dal punto di vista amministrativo.

Normativa violata sulla sicurezza e sull’occupazione del suolo pubblico

  • Il Codice della Strada prevede che le distanze minime tra edifici su lati opposti di una strada debbano includere almeno 5 metri per lato, a seconda della larghezza della carreggiata Wikipedia.

  • Il Regolamento comunale sull’occupazione di suolo pubblico di Agrigento impone che i dehors e gli arredi esterni non superino il fronte del locale e rispettino uno spazio idoneo per il passaggio e le operazioni di soccorso comune.termoli.cb.it+4Comune di Agrigento+4informa.comune.bologna.it+4.

  • In ognuna di queste disposizioni, la priorità è la tutela dell’incolumità pubblica: in caso di incidenti, la responsabilità civile e penale ricade sul titolare dell’autorizzazione, qualora questa sia stata concessa senza verifiche adeguate supera.comune.palermo.it+15Comune di Agrigento+15Gazzetta Amministrativa+15.

Chi esercita il potere, ha il dovere di vigilare

Alla luce di queste regole, è lecito chiedersi:

  • La concessione per l’occupazione del suolo pubblico è stata rilasciata per quella posizione dei tavoli?

  • La Polizia Municipale o altri uffici competenti hanno verificato il rispetto delle distanze minime e delle condizioni di sicurezza?

  • In caso contrario, il Comune di Agrigento potrebbe aver autorizzato o tollerato una situazione pericolosa, esponendosi a pesanti responsabilità in caso di incidenti come quello verificatosi.

Un caso emblematico nello spazio urbano

Il problema va ben oltre l’incidente in sé. Troppi dehors in città invadono in modo indisciplinato aree prossime al traffico, trasformando spazi pubblici in trappole potenzialmente letali. È urgente un controllo capillare, affinché ogni occupazione di suolo pubblico rispetti sicurezza, decoro urbano e normative vigenti.

Agrigento, già segnata da criticità in tema di sicurezza, non può continuare a ignorare queste situazioni: il rispetto delle regole è essenziale per proteggere cittadini e preservare la vivibilità urbana.