AGRIGENTO – Un traguardo importante per la città. Lunedì 28 luglio 2025 saranno ufficialmente ultimati i lavori della rete idrica principale che serve il bacino alimentato dal serbatoio di Viale della Vittoria. Si tratta di un passaggio fondamentale per l’ammodernamento dell’intero sistema idrico del capoluogo, che permetterà successivamente la realizzazione delle nuove utenze e l’avvio della distribuzione nelle zone interessate.

A partire dalla stessa giornata di lunedì, prenderanno il via anche i collaudi tecnici su tutto il tracciato completato. Solo dopo l’esito positivo di tali verifiche sarà possibile procedere con le attivazioni delle utenze e i successivi collegamenti secondari.

Al momento, i ripristini stradali eseguiti lungo il tracciato sono tutti provvisori: gli interventi definitivi, comprensivi di manto stradale, saranno avviati solo una volta conclusi con successo i collaudi idraulici. Una scelta tecnica e cautelativa, volta ad evitare sprechi di risorse e lavori inutili in caso di anomalie da correggere.

La settimana dei collaudi

L’intera settimana dal 28 luglio al 2 agosto sarà quindi dedicata a:

  • prove tecniche e idrauliche di tenuta e funzionalità della rete;

  • piccoli completamenti e raccordi mancanti;

  • verifica della continuità del tracciato e del corretto funzionamento delle valvole e delle camere di manovra.

Lavori rallentati dal blocco regionale nelle ore calde

Nonostante le alte temperature e l’ordinanza della Regione Siciliana che impone il blocco dei lavori nelle ore più calde della giornata (dalle 12:30 alle 16:30), l’impresa appaltatrice è riuscita a mantenersi in linea con il cronoprogramma presentato, sebbene con una riduzione complessiva delle ore di lavoro giornaliere.

40 operai e 5 tecnici in cantiere

Attualmente il cantiere conta 40 operai attivi e 5 tecnici specializzati impegnati sul campo. Uno sforzo organizzativo rilevante che sta procedendo con determinazione, anche in condizioni climatiche e operative non facili.

Con la chiusura della rete principale e l’avvio dei collaudi, Agrigento compie un passo avanti verso una rete idrica più efficiente e moderna, attesa da anni e fondamentale per superare la crisi di approvvigionamento che ha colpito la città negli ultimi anni.

Report Sicilia continuerà a monitorare i prossimi sviluppi e l’esito delle verifiche tecniche previste.

Autore