Agrigento sull’orlo della crisi politica: la nomina di Valentina Cirino divide il Consiglio

Agrigento rischia una crisi politica senza precedenti. Dopo le odierne dimissioni di Aurelio Trupia, figura chiave e vero e proprio “sindaco ombra”, il sindaco Franco Miccichè potrebbe tentare di stabilizzare la giunta nominando Valentina Cirino come nuova assessora. Tuttavia, questa scelta potrebbe scatenare conseguenze esplosive.

Cirino pronta a giurare, ma i consiglieri sono già sul piede di guerra

Fonti interne riferiscono infatti che diversi gruppi di consiglieri comunali sarebbero pronti a opporsi fortemente all’ingresso di Valentina Cirino nella squadra di governo, minacciando apertamente una crisi istituzionale mai vista prima nella città dei Templi. La tensione in consiglio comunale è palpabile e l’equilibrio appare sempre più precario.

Miccichè sempre più isolato, il futuro dell’amministrazione incerto

Questa nuova fase di tensione arriva in un momento particolarmente delicato per il sindaco Franco Miccichè, già fortemente indebolito dall’arresto del suo capo di gabinetto super dirigente e ora privato anche del supporto politico e amministrativo di Aurelio Trupia, suo storico alleato e socio in affari. L’eventuale giuramento di Cirino potrebbe rappresentare il colpo di grazia a un’amministrazione già vacillante.

Agrigento in attesa, tra preoccupazioni e instabilità

La città attende con apprensione le prossime mosse politiche. La possibile crisi aprirebbe scenari complessi e una fase di instabilità amministrativa che Agrigento, soprattutto alla vigilia dell’anno da Capitale Italiana della Cultura, non può permettersi. Nelle prossime ore potrebbero arrivare aggiornamenti decisivi sul futuro politico della città.

Autore