Torna l’attesissima Festa di San Calogero ad Agrigento. Celebrazioni religiose, processioni, eventi culturali e spettacoli musicali animeranno la città dal 4 al 13 luglio. Allegata la locandina ufficiale con il programma completo.

Agrigento – luglio 2025
La città si appresta a vivere uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dell’anno: i festeggiamenti in onore di San Calogero, il santo nero tanto amato dagli agrigentini. Il programma ufficiale, diffuso dal Santuario di San Calogero e dalla Basilica B.M.V. Immacolata, copre un periodo che va dal 4 al 13 luglio 2025, con un ricco calendario di appuntamenti religiosi, culturali e di intrattenimento.

Il programma in sintesi

📌 Tutte le celebrazioni liturgiche si svolgeranno presso la Basilica B.M.V. Immacolata, con messe mattutine e serali, adorazioni e benedizioni quotidiane del pane.

📌 Ogni giorno saranno accolti gruppi parrocchiali provenienti da Agrigento e dai paesi vicini, e sarà possibile confessarsi in mattinata e nel pomeriggio.

📌 Domenica 6 luglio, giornata clou con la solenne processione diurna del Simulacro del Santo per le vie del centro storico e, in serata, la processione serale con fuochi d’artificio.

📌 Domenica 13 luglio, seconda domenica di festa, si terrà la tradizionale “Sagra del Grano” e un’ulteriore grande processione serale con arrivo in Basilica a mezzanotte.

📌 Immancabili i momenti folkloristici con “I Tammura di Girgenti”, le bande musicali, gli spettacoli teatrali e musicali in piazza Stazione, tra cui lo spettacolo comico “A rintina di San Calò” (11 luglio) e la “Serata all’Italiana” (12 luglio).

📌 Ogni sera, animazione, spettacoli, e stand artigianali grazie alla collaborazione dell’associazione GEA e delle realtà parrocchiali e cittadine.

Il Santuario, come di consueto, raccoglierà offerte e viveri a sostegno delle famiglie bisognose della città, nel segno della solidarietà che accompagna da sempre la devozione al Santo.

Un evento che unisce fede, identità popolare e partecipazione collettiva, e che anche quest’anno richiamerà migliaia di fedeli da ogni angolo della Sicilia.

📎 In allegato la locandina ufficiale con il programma completo giorno per giorno.

Autore