Il Comune di Agrigento ha destinato 100.000 euro, pari al 20% di un budget complessivo di 500.000 euro, per la registrazione del Concerto di Natale de Il Volo, tenutosi ad agosto nel suggestivo Tempio della Concordia. L’evento, parte delle iniziative promosse per Agrigento Capitale della Cultura Italiana 2025, sarà trasmesso in Italia e negli Stati Uniti durante le festività natalizie e rappresenta un investimento volto a promuovere l’immagine della città a livello internazionale.

L’anticipazione della spesa è stata ufficialmente approvata dal Comune di Agrigento in base alla convenzione stipulata con la Regione Siciliana e al contributo di 4 milioni di euro stanziati per gli eventi legati a Agrigento Capitale della Cultura. Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi ha coordinato la logistica dell’evento in collaborazione con la Soprintendenza e il Comune.

Tuttavia, la decisione di destinare una somma così significativa a un singolo evento ha sollevato critiche tra i cittadini e le associazioni locali, che lamentano una generale carenza di servizi essenziali. In un periodo segnato da gravi problemi come l’abbandono di numerose aree urbane e la crisi idrica che affligge la città, molti si domandano se le risorse economiche pubbliche siano state impiegate in modo prioritario. Agrigento, infatti, continua a soffrire per l’inadeguatezza della rete idrica e per la mancanza di interventi strutturali in grado di risolvere questa emergenza, mentre diversi quartieri versano in condizioni di degrado.

In questo contesto, l’investimento per il Concerto di Natale de Il Volo ha diviso l’opinione pubblica. Se da una parte l’iniziativa mira a promuovere il patrimonio storico-culturale di Agrigento nel mondo, dall’altra molti cittadini chiedono che la gestione delle risorse pubbliche si orienti verso soluzioni concrete ai problemi locali.

LEGGI LA DETERMINA DIRIGENZIALE Determina+Dirigenziale+2024-3017

Autore