Agrigento spende 11.712€ per una presentatrice: spreco di fondi pubblici?

Mentre il Comune di Agrigento è sull’orlo del collasso finanziario, si continuano a distribuire risorse pubbliche per eventi e spettacoli. È il caso della determina dirigenziale n. 794 del 14 marzo 2025, che ufficializza l’affidamento di un incarico da 11.712 euro all’Associazione Culturale Socrate per la prestazione di una presentatrice in occasione dello spettacolo finale del Mandorlo in Fiore 2025.

Una spesa giustificata?

L’evento, che si terrà il 16 marzo presso il Tempio della Concordia, è sicuramente di richiamo turistico, ma la cifra destinata al solo presentatore solleva dubbi. Agrigento può permettersi questo lusso? In un momento in cui i servizi essenziali vengono ridotti e il bilancio comunale è in sofferenza, la priorità dovrebbe essere un uso oculato delle risorse.

Nessun professionista agrigentino disponibile?

 

 

 

 

Un altro aspetto che fa discutere è la scelta di un’associazione esterna per un incarico che, con ogni probabilità, avrebbe potuto essere affidato a un professionista locale con un costo più contenuto. La decisione di procedere con un affidamento diretto senza gara, ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 36/2023, alimenta ulteriormente le perplessità.

Spreco di denaro in un Comune in difficoltà

Agrigento non è nelle condizioni di permettersi spese superflue, eppure si continua a gestire il denaro pubblico con leggerezza. Non è la prima volta che si parla di spese discutibili legate agli eventi cittadini, e questa determina aggiunge un altro tassello a un’amministrazione che sembra più concentrata sulle manifestazioni che sulla risoluzione dei problemi reali.

È giusto spendere migliaia di euro per un incarico simile mentre i cittadini affrontano servizi scadenti e un bilancio comunale precario?

ECCO LA DETERMINA DI SPESA: Determina+Dirigenziale+2025-794

Autore