Elezioni del 27 aprile 2025: insediato l’ufficio elettorale del Libero Consorzio di Agrigento
Ad Agrigento è tutto pronto per le elezioni di secondo livello previste per domenica 27 aprile 2025, che coinvolgeranno i Liberi Consorzi comunali e le Città Metropolitane della Sicilia.
Con il Decreto n. 120 del 2025 emanato dall’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, è stato ufficialmente istituito l’ufficio elettorale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, incaricato di predisporre tutti gli atti e gli adempimenti relativi alla consultazione elettorale.
La composizione dell’ufficio elettorale è così definita:
- Roberta Marotta, Presidente
- Michele Giuffrida, componente
- Pietro Librici, componente
- Antonio Insalaco, segretario
A supporto dell’ufficio è stato anche costituito un gruppo interno di lavoro su disposizione del Segretario Generale Pietro Amorosia, che curerà l’assistenza in merito alle disposizioni della Legge Regionale 4 agosto 2015, normativa che disciplina il funzionamento dei Liberi Consorzi comunali e delle Città Metropolitane.
Durante l’incontro di insediamento sono stati affrontati aspetti fondamentali del processo elettorale, tra cui le modalità di voto riservato ai Sindaci e ai Consiglieri comunali dei vari comuni della provincia, e le regole sul voto ponderato, che tengono conto della popolazione rappresentata da ciascun ente locale.
Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle 22 del 27 aprile 2025, presso l’Aula consiliare Luigi Giglia, all’interno del Palazzo della Provincia di Agrigento.
Queste elezioni, che coinvolgono anche i Liberi Consorzi di Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani, nonché le Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina, serviranno a eleggere i nuovi Presidenti e i consiglieri dei Liberi Consorzi e i componenti delle assemblee metropolitane.
A votare saranno esclusivamente gli organi elettivi comunali in carica alla data della consultazione, secondo le regole previste per questo tipo di elezioni indirette.
Con l’ufficio elettorale già pienamente operativo, Agrigento si prepara a un importante appuntamento per il governo dell’ente di area vasta, decisivo per il futuro della programmazione e della rappresentanza istituzionale nel territorio.

