Le attività commerciali chiuse, ma la strada resta aperta nonostante il pericolo

Agrigento, 17 febbraio 2025 – Il Comune di Agrigento continua a giocare con la sicurezza dei cittadini: via Acrone, a rischio cedimento, resta incredibilmente aperta al traffico, nonostante le relazioni ufficiali della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco che ne hanno certificato il grave pericolo strutturale.

Questa mattina, come già riportato da Report Sicilia, era stata disposta la chiusura della strada per il rischio di collasso, ma in serata il Sindaco Francesco Miccichè ha inspiegabilmente bloccato l’emanazione dell’ordinanza di chiusura, lasciando così transitabile un tratto che, secondo gli esperti, potrebbe cedere in qualsiasi momento.

Nel frattempo, però, le attività commerciali situate lungo la via Acrone – tra cui il Bingo e una tabaccheria – sono state chiuse, con i titolari che hanno ricevuto la notifica di stop immediato dalle autorità. Una decisione che appare del tutto contraddittoria: se il pericolo è tale da imporre la chiusura dei negozi, perché allora i cittadini possono ancora transitare sulla strada?

La denuncia di Giuseppe Di Rosa: “I Vigili del Fuoco confermano, la strada andava chiusa subito”

Questa sera, in una diretta social di cui pubblichiamo il link, Giuseppe Di Rosa è tornato a mostrare le condizioni disastrose della via Acrone, sottolineando l’incoerenza dell’operato dell’amministrazione comunale.

Durante la diretta, Di Rosa ha fatto ascoltare un video in cui due capi squadra dei Vigili del Fuoco affermano chiaramente che la strada andava chiusa immediatamente. Queste dichiarazioni confermano, senza ombra di dubbio, che il rischio è concreto e grave e che la mancata chiusura della strada è una scelta irresponsabile da parte del sindaco Miccichè.

L’ennesima conferma: il Codacons aveva ragione

Quella di via Acrone è solo l’ultima di una serie di battaglie portate avanti dal Codacons per la sicurezza urbana e contro l’incapacità dell’amministrazione. Da mesi l’associazione denuncia le condizioni strutturali critiche della strada, sottolineando il rischio di un cedimento che metterebbe in pericolo non solo i veicoli in transito, ma anche l’intero quartiere sovrastante.

Oggi, le relazioni della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco danno ragione al Codacons e smentiscono clamorosamente l’inerzia del Comune. Il Sindaco aveva l’obbligo di chiudere immediatamente la strada, ma ha scelto di non firmare l’ordinanza, mettendo così a repentaglio la sicurezza pubblica.

L’ipocrisia del Comune: chiudono i negozi ma lasciano aperta la strada

Il provvedimento di chiusura delle attività commerciali, notificato oggi stesso, dimostra che il Comune è pienamente consapevole della pericolosità della situazione. Se il rischio è così serio da obbligare alla chiusura immediata dei negozi, perché la strada resta ancora aperta?

Questo doppio standard non ha alcuna logica ed è l’ennesima dimostrazione di come l’amministrazione proceda senza un criterio chiaro, ignorando le reali necessità di sicurezza della città.

La richiesta del Codacons: “Si firmi subito l’ordinanza di chiusura”

Dopo la diretta social, il Giuseppe DI ROSA ha rilanciato l’allarme, chiedendo al Prefetto di Agrigento di intervenire e di costringere il Sindaco a chiudere immediatamente la via Acrone, come richiesto dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco.

“L’amministrazione comunale sta giocando con la vita delle persone – ha dichiarato Giuseppe Di Rosa –. Abbiamo pubblicato prove inequivocabili: i Vigili del Fuoco hanno detto chiaramente che la strada andava chiusa subito. Perché il Sindaco si ostina a non firmare l’ordinanza? Aspettiamo che accada una tragedia?”

L’assurda vicenda di via Acrone è l’ennesima conferma dell’irresponsabilità con cui l’amministrazione Miccichè gestisce le emergenze cittadine. Report Sicilia continuerà a seguire la vicenda e a tenere informati i cittadini, chiedendo trasparenza e sicurezza, prima che sia troppo tardi.

Autore