Agrigento, via Europa parzialmente riaperta dopo il crollo: resta incertezza sulla stabilità del muro
Dopo la chiusura temporanea di alcune ore per la caduta di calcinacci dal muro di contenimento della ex Villa del Sole, via Europa ad Agrigento è stata riaperta solo parzialmente. Il tratto interessato è stato infatti delimitato da transenne che hanno ridotto sensibilmente la carreggiata, lasciando disponibile una sola corsia per il traffico veicolare.
La messa in sicurezza provvisoria della zona
La strada è stata messa in sicurezza attraverso una transennatura che restringe pesantemente il transito delle auto. Tuttavia, a parte questo intervento temporaneo, non è ancora stato comunicato alcun piano d’intervento definitivo per verificare la staticità e la sicurezza del muro interessato dai crolli.
Nessuna verifica dopo la costruzione del nuovo asilo
Preoccupa in modo particolare il mancato avvio di sopralluoghi specifici sulla tenuta strutturale del muro, che recentemente ha subito un evidente appesantimento a causa della costruzione di un asilo nido. L’assessore aveva definito quest’ultima una “struttura leggera”, ma i fatti dimostrano che l’edificio realizzato presenta una consistenza in metri cubi di cemento paragonabile a quella di un palazzo di cinque piani, con inevitabili conseguenze sul muro sottostante.
Residenti preoccupati per la sicurezza
I cittadini di Agrigento si chiedono quando e se saranno effettuati accertamenti approfonditi sulla reale stabilità del muro, temendo nuovi crolli o cedimenti più gravi. L’amministrazione comunale non ha ancora fornito risposte precise sulla programmazione degli interventi, lasciando nell’incertezza gli abitanti e gli automobilisti che quotidianamente percorrono via Europa.
Report Sicilia continuerà a monitorare la situazione, sollecitando interventi tempestivi e definitivi per garantire la sicurezza della strada e dei cittadini.




