Agrigento, modifiche al traffico per la Fiaccolata del Mandorlo in Fiore 2025
In vista della 77ª edizione del Mandorlo in Fiore, il Comune di Agrigento ha emesso un’ordinanza dirigenziale che dispone importanti modifiche alla viabilità per il giorno 14 marzo 2025, in occasione della tradizionale Fiaccolata.
Le restrizioni al traffico sono state adottate per motivi di sicurezza pubblica e gestione della circolazione nelle aree più coinvolte dalla manifestazione, garantendo al contempo spazi adeguati per il pubblico e i gruppi folkloristici partecipanti.
🚗 Modifiche alla viabilità e divieti di sosta
L’ordinanza prevede chiusure stradali, divieti di sosta e deviazioni nelle seguenti aree:
🔹 Piazza Pirandello
- Divieto di sosta con rimozione forzata dalle 14:00 fino a cessata esigenza.
- Divieto di circolazione, eccetto per mezzi di soccorso e Forze dell’Ordine.
🔹 Piazza Sinatra
- Divieto di sosta con rimozione forzata dalle 14:00 fino a cessata esigenza.
- Accesso limitato ai soli residenti nelle vie Orfane e Barone, previa verifica di concomitanti esigenze di viabilità.
🔹 Via Atenea
- Chiusura totale al transito veicolare dalle 14:00 fino a cessata esigenza.
- Divieto di sosta, eccetto per residenti e bus folkloristici.
🔹 Piazzale Aldo Moro
- Divieto di sosta e di circolazione in tutta la piazza, lato Bar Milano, Centro Estetico e Unicredit.
🔹 Piazza Vittorio Emanuele
- Chiusura della carreggiata in direzione Piazza Marconi.
- Stop al transito nei pressi delle Poste Italiane, con deviazione per via Cicerone e viadotto Garibaldi.
🔹 Piazza Marconi
- Divieto di sosta e transito per tutti i veicoli dalle 14:00 fino a cessata esigenza.
🔹 Viale della Vittoria
- Chiusura al transito tra Piazza Marconi e via Gramsci.
- Divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati.
🔹 Via Gramsci
- Divieto di sosta su entrambi i lati, esclusi i pullman dei gruppi folkloristici.
🔹 Via F. Crispi
- Chiusura al traffico dall’incrocio con via L. Sturzo fino a Piazza Marconi.
- Obbligo di svolta a destra per chi proviene da via L. Sturzo.
🔹 Via delle Torri
- Divieto di transito dal Trivio Torri a Piazza Marconi.
🔹 Via Empedocle
- Divieto di transito dal tunnel Piedigrotta fino a Piazza Marconi.
🔹 Via Ragazzi del ‘99 (Piazzale Rosselli)
- Divieto di sosta su ambo i lati, dall’imbocco di via Cicerone fino al civico 20.
🔹 Bretella Viadotto Garibaldi
- Divieto di sosta sul lato sinistro, dall’imbocco di Piazzale Rosselli.
🚌 Parcheggi e aree di sosta per il pubblico
Per facilitare l’accesso del pubblico all’evento, sono state individuate aree di parcheggio dedicate:
✅ Piano San Gregorio (“Parcheggio Blu”) – Solo per autoveicoli.
✅ Parcheggio multipiano via Empedocle (“Parcheggio Rosso”) – Solo per autoveicoli.
✅ Piazzale Caos Casa Pirandello (“Parcheggio Giallo”) – Solo per autoveicoli.
✅ Viale Sicilia Fontanelle (“Parcheggio Verde”) – Accessibile a veicoli e pullman.
✅ Piazzale Ugo La Malfa (“Parcheggio Arancio”) – Accessibile a veicoli e pullman.
Gli autobus turistici provenienti dalle SS 640, SS 115 e SS 122 potranno lasciare i passeggeri in Piazzale Ugo La Malfa, mentre quelli provenienti dalle SS 118 e SS 189 dovranno fermare i passeggeri in Piazzale Rosselli e poi sostare lungo Viale Sicilia, zona Fontanelle.
📌 Deroghe e disposizioni speciali
L’ordinanza prevede alcune deroghe ai divieti, consentendo il transito esclusivamente a:
✅ Mezzi di emergenza, Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco.
✅ Taxi, N.C.C. e veicoli muniti di PASS rilasciato dagli organizzatori.
✅ Residenti in zone interessate dalle chiusure, compatibilmente con le esigenze di viabilità.
✅ Veicoli autorizzati per la logistica dell’evento.
Inoltre, è stata disposta la sospensione di tutte le autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico, comprese quelle per tavolini e sedie lungo il percorso della sfilata.
🔎 Sicurezza e controlli sul traffico
Per garantire il regolare svolgimento dell’evento, gli agenti della Polizia Locale avranno il compito di:
✔️ Effettuare ulteriori modifiche alla viabilità in tempo reale, se necessarie.
✔️ Consentire eventuali deroghe ai provvedimenti per motivi urgenti.
✔️ Ripristinare la normale circolazione al termine della manifestazione.
Chiunque violasse le disposizioni dell’ordinanza sarà soggetto alle sanzioni previste dal Codice della Strada.
📝 Conclusione
Le modifiche alla viabilità per la Fiaccolata del Mandorlo in Fiore 2025 si rendono necessarie per tutelare l’incolumità pubblica e gestire al meglio il grande afflusso di spettatori e partecipanti.
Si consiglia a residenti e automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica temporanea e di pianificare in anticipo i propri spostamenti per evitare disagi.
📌 Seguiranno aggiornamenti su eventuali ulteriori modifiche alla viabilità.

