AGRIGENTO – Sono passati mesi dalle denunce pubblicate da Report Sicilia sullo stato vergognoso del Viale della Vittoria, tra bacche, escrementi di volatili, marciapiedi vischiosi e un odore nauseabondo. Nonostante le promesse di pulizie straordinarie, oggi – come testimoniano le foto e i video raccolti questa mattina – non è cambiato nulla. Anzi, forse la situazione è addirittura peggiorata.
I marciapiedi, sono impraticabili, viscido tappeto di frutti marciti e residui organici che rendono la passeggiata una vera e propria trappola per pedoni, turisti e anziani. In alcuni punti, le condizioni igienico-sanitarie sono degne di un porcile, non certo del salotto buono della città.
📸 Guarda le immagini:
🎥 Guarda anche il video: immagini girate oggi, 31 luglio 2025.
Tre denunce, zero risposte. Agrigento affonda nella sporcizia
Questi i titoli degli articoli precedenti, che documentano l’inazione totale dell’amministrazione:
“Viale della Vittoria sommerso dalle bacche: promesse ignorate, pulizie straordinarie inesistenti”
“Il Viale della Vittoria in uno stato igienico-sanitario deplorevole”
Eppure, nessun provvedimento reale, nessun atto formale che obblighi l’azienda incaricata dell’igiene urbana a intervenire con idropulitrice, detersivo e operatori in divisa. Solo silenzio e propaganda.
Ma chi governa Agrigento? Paperino?
Il tono che si sente per strada è amaro, ironico, ma anche rassegnato. “Ma la città chi la governa, Paperino?”, si chiedono i residenti indignati, che da mesi chiedono lavaggi periodici e igienizzazione, in particolare nel periodo estivo, quando le temperature aumentano il rischio di proliferazione batterica.
La questione diventa ancor più sconcertante se si considera un dettaglio non secondario: il Sindaco Francesco Miccichè è amico personale dell’imprenditore che gestisce il servizio di igiene ambientale, come abbiamo già denunciato nel nostro articolo:
🔗 “Il Sindaco da Marina al capitano della raccolta prorogata: ecco perché si chiama Munnu Stortu”
Una proroga “sospetta” del contratto con l’impresa, che anziché migliorare il servizio ha sancito l’abbandono del decoro urbano più elementare.
Un Comune sordo e cieco, mentre la città affonda
Cosa impedisce al Sindaco di esigere il rispetto del contratto di servizio? Perché nessuno controlla, nessuno multa, nessuno revoca? Il Viale della Vittoria dovrebbe essere il biglietto da visita di una città Capitale della Cultura 2025, e invece è una distesa di sporco e vergogna.
Chi cammina su quel marciapiede rischia di scivolare, chi passeggia tra gli alberi respira aria malsana, chi osserva Agrigento da fuori si chiede dove sia finita la dignità di questa città.
Sindaco, se non vuole governare, almeno non ci prenda in giro. I cittadini hanno gli occhi aperti. E anche le suole sporche.
Viale della Vittoria sommerso dalle bacche: promesse ignorate, pulizie straordinarie inesistenti