AGRIGENTO – Una semplice lamentela pubblicata sotto un post si è trasformata in un vero e proprio caso di autodenuncia. La presidente di AICA, Danila Nobile, ha raccontato sui canali ufficiali dell’azienda idrica agrigentina l’episodio che ha portato alla scoperta di gravi irregolarità in un condominio della città.
Tutto è partito da un commento a un videomessaggio sulla regolarizzazione degli allacci abusivi. Un utente ha scritto lamentandosi di una bolletta da circa 400 euro, sostenendo che un’anziana residente del suo condominio non ricevesse acqua e fosse rifornita da un tubo interno. A supporto della propria tesi ha pubblicato la bolletta.
Dall’analisi del documento – spiega Nobile – si è subito capito che non si trattava di un’utenza singola ma di un intero condominio. Alla domanda di AICA sul numero degli appartamenti serviti, l’utente ha parlato di otto unità. Un controllo su Google Maps ha però mostrato un palazzo ben più grande, difficilmente limitato a sole otto abitazioni. A nuove richieste di chiarimento, l’utente ha smesso di rispondere.
La mattina seguente AICA ha inviato una squadra sul posto. La verifica ha fatto emergere una situazione incresciosa:
-
allacci abusivi direttamente in condotta,
-
tubazioni sottotraccia non autorizzate,
-
utenze disdettate e riattivate di nascosto.
A quel punto sono state immediatamente coinvolte le Forze dell’Ordine. Risultato: denunce e chiusura dell’acqua per l’intero condominio coinvolto.
“È paradossale – ha dichiarato la presidente Nobile – che chi vive in uno stabile totalmente abusivo si lamenti sotto un post pubblico per denunciare disservizi. È il caso di un’autodenuncia indiretta. Ma questo dimostra che la linea è chiara: gli abusivi e i morosi devono emergere. La task force non si fermerà. Chi preleva acqua senza pagare mette a rischio l’intero sistema e scarica i costi sulle spalle dei cittadini onesti”.
L’invito di AICA è rivolto a tutti coloro che usufruiscono del servizio idrico senza averne diritto: regolarizzarsi immediatamente. “Non ci sono alternative – ribadisce Nobile – oggi è il momento di fare la scelta giusta”.

