“Un premio che la Regione intende riconoscere, per la prima volta, alle realtà siciliane che sanno creare sviluppo con un’attenzione alla sostenibilità ambientale”: con queste parole, l’assessore Giusi Savarino presenta la prima edizione di “Custode dell’Ambiente”. 
Il Premio è stato istituito dall’assessorato al Territorio e all’Ambiente della Regione Siciliana in collaborazione con ARPA Sicilia
La cerimonia di consegna si terrà il prossimo 21 novembre al Teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento, alla presenza, tra gli altri, del presidente del Senato Ignazio La Russa, del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno

LA SICILIA, PRIMA REGIONE A ISTITUIRE UNA RISERVA IN ITALIA 

“In Sicilia – osserva l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente Giusi Savarino – ci sono realtà imprenditoriali solide e importanti, ma anche start up attive da poco, artisti ed enti pubblici che da anni sono impegnati sul fronte ambientale: il Governo Schifani ha deciso di accendere un faro su di loro perché diventino un esempio per gli altri”.
“La Sicilia – aggiunge – è stata la prima regione a istituire una riserva, il resto d’Italia è arrivato un decennio dopo”.
“La sensibilità ambientale è in noi  – sottolinea –  e dobbiamo preservarla, alimentarla e farla conoscere al resto del mondo”.
Il 21 novembre prossimo, ad Agrigento, saranno consegnati il Premio “Custode dell’Ambiente” e il riconoscimento di “Ambasciatore dell’Ambiente” a chi, nel mondo, “si impegna a promuovere l’attenzione che la Sicilia – conclude Giusi Savarino – ha verso la sostenibilità ambientale e la tutela degli habitat naturali”. 

Autore