Screenshot

Agrigento, è iniziato oggi il 7° Convegno AMDEA 2025: focus su endocrinopatie, diabete e sostenibilità terapeutica

AGRIGENTO – Ha preso il via oggi, giovedì 8 maggio 2025, presso l’Hotel Kaos di Agrigento il 7° Convegno Agrigentino sulle Malattie Endocrine, promosso da AMDEA (Associazione Medici Diabetologi Endocrinologi Agrigentini), con un ricchissimo programma scientifico che si snoderà fino a sabato 10 maggio.

Un evento di altissimo profilo scientifico che riunisce ad Agrigento oltre 100 specialisti da tutta Italia per confrontarsi sulle nuove frontiere dell’endocrinologia, del diabete, della nutrizione e delle discipline correlate. La manifestazione ospita inoltre il 1° Congresso Nazionale della Endocommunity-CREW, affermandosi come uno dei momenti più attesi per il settore.

L’organizzazione è stata egregiamente curata da AMDEA, grazie alla direzione scientifica dei dottori Giovanni Galluzzo, Filippo Montalto e Leonardo Russo, e al supporto di un comitato scientifico di grande prestigio.

Tra i temi trattati nella giornata di apertura:

  • Microbiota ed endocrinopatie, un mondo in continua evoluzione;

  • Adiposopatia, obesità e gestione terapeutica integrata;

  • Tecnologie per il diabete mellito, dai sensori ai microinfusori intelligenti;

  • Terapia medica vs chirurgia bariatrica: nuove prospettive cliniche;

  • Tecnologie in dialisi per pazienti diabetici: un’opportunità in crescita.

Le sessioni si svolgono in forma plenaria e parallela, con spazio anche alla formazione ECM per medici, biologi, infermieri, farmacisti e podologi. In programma per le prossime giornate anche corsi pratici su diagnostica ecografica del collo, nutrizione nelle endocrinopatie, tecnologie nel diabete e gestione del piede diabetico.

Domani, venerdì 9 maggio, sono attesi anche i saluti istituzionali del Sindaco di Agrigento, del Direttore Generale dell’ASP e del Presidente dell’Ordine dei Medici, a conferma dell’importanza dell’evento per l’intero territorio.

Il Convegno AMDEA, giunto alla sua settima edizione, si conferma come una piattaforma di aggiornamento professionale e confronto scientifico di altissimo livello, oltre che un’occasione di valorizzazione del ruolo di Agrigento nel panorama medico nazionale.

Appuntamento, dunque, alle prossime giornate di lavori, tra innovazione, multidisciplinarità e formazione continua. Report Sicilia seguirà da vicino l’evolversi del convegno.

Autore