Il Sindaco, in qualità di capo della Protezione civile comunale, ha diffuso un avviso alla cittadinanza a seguito del bollettino diramato dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile (D.R.P.C.), che ha emesso un’allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico.
L’avviso – CONDI-METEO AVVERSE N. 25268 del 25/09/2025 – sarà valido dalle ore 00:00 fino alle ore 24:00 del 26 settembre 2025.
Le raccomandazioni
Il Comune invita i cittadini alla massima prudenza, adottando alcune regole di comportamento fondamentali:
limitare gli spostamenti non necessari;
evitare di sostare su passerelle, ponti o nei pressi di argini e corsi d’acqua;
lasciare libere le strade per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso;
non sostare in locali seminterrati a rischio allagamento;
non avvicinarsi a rive, coste e moli;
evitare sottopassaggi, guadi e aree soggette ad esondazioni;
non curiosare nelle zone colpite da frane o alluvioni;
al verificarsi di piogge intense, limitare al minimo il transito veicolare e pedonale, soprattutto nelle aree più vulnerabili come Villaggio Mosè, San Leone, Fiume Naro, Fiume Ipsas e Fiume Drago.
Il richiamo alla responsabilità
Il messaggio è chiaro: la collaborazione della cittadinanza è essenziale per prevenire situazioni di pericolo. L’amministrazione comunale ricorda che in caso di emergenze è fondamentale non improvvisare soluzioni autonome, ma affidarsi alle indicazioni ufficiali e, se necessario, contattare i numeri di emergenza.