L’anno scolastico 2025-2026 è ormai alle porte e per molte famiglie con difficoltà economiche pensare ad acquistare il materiale per i propri figli fa venire i brividi lungo la schiena. Tutto è sempre più costoso, a partire dai libri e dagli zaini. E traendo ispirazione dal caffè sospeso napoletano, quelli del Lions Club Agrigento Chiaramonte, presieduto da Giuseppe Pullara in collaborazione con il Lions Club Agrigento Host, presieduto da Egla Tornambè hanno deciso di “sospendere” anche lo zaino. Da qui l’idea del service “Zaino Sospeso”. Alla presenza della componente del comitato distrettuale del service Zaino Sospeso, Annamaria Gianrizzo, del GST di club Agrigento Chiaramonte, Enrico Fiorella e di molti soci di entrambi i club, i due club service hanno posizionato i primi tre punti di raccolta di materiale scolastico nelle seguenti cartolibrerie: Cartolibreria Milleidee del Villaggio Peruzzo di Pusante Angelo, Villaggio Peruzzo, Agrigento; Cartolibreria Traversa di Traversa Rita Maria Via Dante 29 Agrigento, The Book di Nocera Calogero via s.1 in Raffadali.
L’istruzione nonostante la crisi economica
I club ringraziano la disponibilità delle cartolibrerie, che hanno dimostrato grande sensibilità all’attività di servizio. “Zaino Sospeso” è un progetto che permette alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato, garantendo in questo modo il diritto allo studio a bambini e ragazzi, che altrimenti non potrebbero permettersi di sostenerne il carico economico. Secondo il Lions Agrigento Chiaramonte “il service è solo all’inizio e seguiranno altri punti di raccolta, certi che le comunità locali, come ogni anno, non deluderanno le aspettative dei Lions. Donare anche solo una penna o un quaderno è un atto di amore e di questi tempi c’è tanto bisogno d’amore”. In sostanza coloro i quali andranno ad acquistare materiale scolastiche nelle cartolerie indicate in precedenza, potranno donare altro materiale a chi  verrà dopo. Si faranno punti solidali nelle scuole che verranno a breve individuate e dove ci saranno alunni con particolari situazioni di disagio economico familiare.