Il CODACONS, rappresentato dal Responsabile Regionale del Dipartimento Trasparenza Enti Locali, Giuseppe Di Rosa, ha espresso forte disappunto per l’esclusione dalla riunione indetta per discutere il servizio di assistenza ASACOM per gli studenti disabili, programmata per il 15 ottobre. Nonostante una formale richiesta di partecipazione inviata il 18 settembre, l’associazione non è stata invitata all’incontro.
Il CODACONS aveva richiesto un incontro pubblico per discutere la delibera di Giunta n. 160 del 13 settembre 2024 e la successiva nota dell’Assessore Gioacchino Alfano, al fine di garantire un confronto trasparente sulla questione dell’assistenza agli studenti disabili nel Comune di Agrigento. Tuttavia, nonostante il ruolo cruciale dell’associazione nella tutela dei diritti dei consumatori e delle fasce più vulnerabili della popolazione, come gli studenti disabili e le loro famiglie, l’amministrazione ha deciso di non coinvolgere il CODACONS.
Un’amministrazione che evita il confronto?
La mancanza di un invito ha sollevato interrogativi. “Forse il Sindaco Francesco Miccichè e l’Assessore Alfano temono la nostra presenza?” si domanda Di Rosa, “O stanno semplicemente cercando di evitare un confronto trasparente su un tema così delicato?”
Questa esclusione, a detta del CODACONS, rappresenta un grave segnale di mancanza di trasparenza da parte delle istituzioni cittadine, che sembrano preferire un approccio chiuso su questioni di fondamentale importanza per i cittadini, in particolare per le famiglie degli studenti disabili che dipendono dal servizio ASACOM.
Un taglio del 40% al servizio ASACOM: un caso unico in Sicilia
L’amministrazione Miccichè si distingue, purtroppo, per essere una delle poche in Sicilia ad aver ridotto del 40% il servizio di assistenza ASACOM, un servizio essenziale per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Questo taglio ha suscitato indignazione e preoccupazione tra le famiglie, che si trovano a fare i conti con un sostegno scolastico sempre più carente.
Il CODACONS, sin dal suo insediamento, ha cercato un dialogo con l’amministrazione per garantire la tutela dei diritti dei consumatori e degli studenti disabili, ma ha sempre incontrato ostacoli. L’associazione, che si batte unicamente per l’interesse dei cittadini, denuncia da tempo che l’amministrazione Miccichè non è disposta ad ascoltare le voci di chi difende i diritti dei più deboli, preferendo invece seguire logiche di potere che vanno contro gli interessi della collettività.
Il CODACONS non si arrende: “Vigileremo per i diritti dei più vulnerabili”
“Nonostante l’esclusione dal confronto e l’atteggiamento poco trasparente delle istituzioni, il CODACONS ha ribadito il suo impegno a vigilare affinché i diritti degli studenti disabili siano garantiti. L’associazione rinnova la sua richiesta di partecipare alla riunione del 15 ottobre, auspicando che il Sindaco Miccichè e l’Assessore Alfano comprendano l’importanza di un confronto aperto e costruttivo, in cui tutte le parti interessate possano contribuire al miglioramento del servizio ASACOM.”
Il CODACONS si impegna a continuare la sua battaglia per garantire che i cittadini agrigentini, in particolare i più vulnerabili, non siano lasciati soli e che i loro diritti siano rispettati in piena trasparenza e legalità.