AGRIGENTO – Nella notte tra il 13 e il 14 ottobre, i domini e le caselle PEC riconducibili a Report Sicilia e al suo editore Giuseppe Di Rosa sono stati oggetto di un grave attacco informatico che ha temporaneamente compromesso l’accesso ai servizi digitali, compreso il sito ufficiale del giornale.
L’azione, verosimilmente coordinata e mirata, ha colpito i sistemi di gestione dei domini, causando l’interruzione della normale attività redazionale e la perdita temporanea del controllo su alcuni account.
Grazie al pronto intervento dei tecnici di supporto e al sistema di sicurezza del provider Register, è stato però possibile in poche ore ripristinare la piena gestione del sito e bloccare ulteriori tentativi di accesso non autorizzato.
“Abbiamo vissuto momenti di grande preoccupazione – ha dichiarato Giuseppe Di Rosa, editore di Report Sicilia – ma il lavoro dei nostri tecnici e la collaborazione con il servizio Register ed Aruba hanno permesso di isolare il problema e recuperare il controllo. Stiamo fornendo alla Polizia Postale tutte le informazioni necessarie per identificare gli autori dell’attacco.”
L’episodio, che segue una serie di azioni di disturbo informatico contro realtà di informazione indipendente, riaccende i riflettori sul tema della sicurezza digitale per le testate giornalistiche e le organizzazioni civiche.
Nel frattempo, Report Sicilia invita lettori, collaboratori e partner a non rispondere a eventuali email o PEC sospette e a seguire gli aggiornamenti solo attraverso i canali social ufficiali e il sito ripristinato.
Il giornale conferma che tutti i contenuti pubblicati sono stati verificati e ripristinati in sicurezza, e che sono in corso ulteriori interventi di rafforzamento delle misure di protezione informatica.
“La libertà di informazione non si ferma – conclude Di Rosa – e nemmeno chi tenta di oscurarla riuscirà a fermare il lavoro di chi ogni giorno racconta la verità ai cittadini.”

