Agrigento, blackout annunciato anche al Comune: ma dall’albo pretorio nessuna comunicazione
Domani, martedì 25 marzo 2025, il centro storico di Agrigento sarà interessato da un’interruzione di energia elettrica programmata dalle ore 08:00 alle 15:50, come riportato dall’avviso di e-distribuzione affisso in vari punti della città, compresi i corridoi interni di Palazzo San Domenico, sede del municipio in Piazza Pirandello.
Tuttavia, nessuna comunicazione ufficiale è stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune, né è stato diramato alcun avviso alla cittadinanza in merito alla chiusura o alla rimodulazione dei servizi pubblici. Un silenzio istituzionale che lascia spazio a più di una perplessità.
Gli uffici resteranno aperti al pubblico? Nessuno lo sa
L’avviso affisso da e-distribuzione è chiaro: Piazza Pirandello rientra tra le vie interessate dall’interruzione dell’energia elettrica, che durerà per tutta la giornata lavorativa. Ciò significa che gli uffici comunali, senza luce, saranno impossibilitati a utilizzare computer, telefoni, sistemi informatici e anche gli ascensori interni.
Eppure, il Comune non ha informato i cittadini se gli uffici saranno chiusi, se riceveranno su appuntamento, o se saranno garantiti solo alcuni servizi. L’Albo Pretorio online è muto, nessuna comunicazione compare sul sito istituzionale, e nessuna nota è stata diffusa alla stampa locale.
E i dipendenti? Senza luce dalle 8 alle 15:50
Cosa faranno domani i dipendenti comunali senza corrente elettrica per oltre 7 ore? In che modo saranno garantiti i servizi minimi per il cittadino? E perché, pur essendo a conoscenza dell’interruzione programmata da giorni, l’amministrazione non ha sentito il dovere di informare l’utenza?
Domande più che legittime che aumentano il senso di disorganizzazione che da tempo si respira nelle stanze di Palazzo San Domenico. E viene da chiedersi, ironicamente: ma chi amministra Agrigento, Paperino?
⚠️ Una città Capitale della Cultura 2025 dovrebbe essere esempio di trasparenza e buona amministrazione. Non informare i cittadini su un blackout nei propri uffici è un passo indietro gravissimo.
📢 I cittadini meritano rispetto, informazione chiara e servizi adeguati. Anche – e soprattutto – quando manca la luce.

