Agrigento, strade al collasso: buche pericolose e viabilità disastrosa
Le strade di Agrigento continuano a essere un pericolo costante per automobilisti, motociclisti e pedoni. Via Unità d’Italia, una delle arterie principali della città, si aggiunge all’elenco delle strade in condizioni critiche, con buche profonde che rappresentano un serio rischio per la sicurezza stradale.
Uno degli episodi più emblematici è la buca di oltre un metro quadrato per una profondità di circa 15 cm, segnalata dai cittadini in modo quasi surreale: un cartone posizionato sopra il cratere, come se fosse l’unico rimedio possibile per avvertire chi transita. Questa situazione è lo specchio del degrado della viabilità urbana, mentre l’amministrazione comunale continua a parlare di milioni di euro destinati alla manutenzione stradale, senza però alcun riscontro concreto sulle strade cittadine.
Viabilità in emergenza: pericoloso per chi viaggia su due ruote
Le condizioni del manto stradale rappresentano un pericolo ancora maggiore per chi si sposta su scooter e moto. Una buca non segnalata o il manto stradale dissestato possono causare incidenti gravissimi, mettendo a repentaglio la sicurezza di chi viaggia sulle due ruote.
Eppure, mentre i fondi pubblici destinati alla viabilità vengono annunciati, le strade di Agrigento restano impraticabili. La domanda sorge spontanea: se non ora, quando?
L’amministrazione risponde o ignora?
I cittadini si chiedono se questa sia la città che l’amministrazione voleva presentare al mondo intero in vista di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il contrasto tra i milioni spesi in eventi e la realtà quotidiana delle strade ridotte a percorsi di guerra fa riflettere.
Dove sono i lavori promessi? Perché non si interviene tempestivamente su situazioni così gravi? Quanto ancora dovranno attendere gli agrigentini prima di vedere una viabilità sicura e degna di una città europea?
L’ennesima denuncia pubblica spera di scuotere chi di dovere: basta con i proclami, servono azioni concrete per la sicurezza dei cittadini!