“Calici & Stelle 2025” è il titolo dell’evento che si terrà domenica 10 agosto alle 20:30 allo Stand Florio, in via Messina Marine 40 a Palermo. 
Un imperdibile appuntamento per gli appassionati del vino e dei piatti gourmet, tenendo il naso in su a “rimirar“ le stelle, come decantava Pablo Neruda nella sua poesia ” Ode al vino”, con in mano un calice ricolmo del “figlio stellato della terra”.
Il tutto, nella notte dei desideri per eccellenza, San Lorenzo.
Allo Stand Florio, gioiello iconico dello Stile Liberty, con una polifonia di profumi, sapori e musica, saranno protagonisti i vini pluripremiati delle biocantine Colomba Bianca –  la grande famiglia di 2.480 soci, guidata da Leonardo Taschetta nel West Sicily –  da degustare in abbinamento ai piatti gourmet dello chef resident Giuseppe Cusimano in un elegante divertissement tra terroir e mare.

 

Sullo sfondo, oltre alle stelle, al vino e al cibo, le note del compositore Riccardo Simoncelli con la sua voce accompagnata dalla chitarra.
Tra le etichette che si potranno degustare, figura Rosaline 2024, un vero e proprio inno alla femminilità con la sua leggera effervescenza che conquista i palati: rosè pétillant per il 95% Zibibbo e 5% di uve Perricone per rievocare le emozioni dei tramonti delle Saline di Marsala, tra i più belli al mondo.
In pairing verrà servito il delizioso amuse- bouche dello chef Giuseppe Cusimano: un crostino di pane ai cinque cereali con mantecato di pesce azzurro, menta, cioccolato e pepe rosa, come preludio di una spumeggiante serata.
Lo chef delizierà i palati con l’antipasto di losanga di spigola, verdure croccanti, tartare di gambero, salsa all’aglio dolce e mandorle tostate per esaltare l’eleganza e la freschezza delle bollicine del Lavì Spumante Grillo 2024, extra dry, prodotto da uve Grillo, uno dei vitigni simbolo della tradizione enologica siciliana.
Lavì Spumante Grillo 2024 è tra le etichette di punta di Colomba Bianca: una cuvèe che nasce in purezza da uve raccolte manualmente e spumantizzate secondo il metodo Charmat.
Lo chef servirà ai suoi ospiti anche un primo piatto prelibato con riso Carnaroli, tocchetti di ombrina, vongole e datterino giallo; il secondo piatto proposto sarà una deliziosa ricciola scottata, poggiata su una crema di zucchine con una caponatina estiva perfetta per creare un’alchimia sapiente e creativa con un sorprendente effetto cromatico, per una cucina bella da vedere, buona e salutare.

 

Si potrà gustare, in abbinamento ai piatti, il Resilience Grillo 100%, autentica esaltazione del vitigno principe di un lembo di Sicilia, di cui Colomba Bianca – con i suoi i 6.900 ettari di vigneto, di cui 1.800 bio –  è l’espressione dell’eccellenza in Europa, e ne è fiera ambasciatrice.
Lo chef chiuderà la cena con il suo dessert semifreddo al limone e basilico in salsa di cioccolato bianco e menta, che richiama alle menti il profumo d’infanzia delle calde sere d’estate trascorse sull’uscio di casa a gustare il gelato preparato dalle nonne, tra i profumi di zagara e gelsomino, accompagnato dai fitti racconti della giornata.
Il dessert potrà essere accompagnato sorseggiando un calice di Lavì spumante, Zibibbo 2024, allungando così il piacere di una sera d’estate con lo sguardo volto alla ricerca della propria stella cadente e in sottofondo le note di Riccardo Simoncelli ,che condurrà gli ospiti attraverso un viaggio nella musica d’autore italiana, da Fabio Concato a Francesco De Gregori, da Lucio Dalla a Fabrizio De Andrè.
Non mancheranno brani storici di Bob Dylan, John Denver, James Taylor e Neil Young
I posti sono limitati, è necessario dunque prenotare la partecipazione alla serata.
Per info e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 351-5702022- 331 683 9173, oppure scrivere all’indirizzo mail dello Stand Florio, info@standflorio.it

Autore