Il Codacons, insieme a ConsAAmbiente e all’Associazione Nazionale Fotosub d’Italia (AFI), ha lanciato una campagna di sensibilizzazione a livello nazionale per la tutela dell’ambiente marino. Promotore dell’iniziativa è Francesco Tanasi, giurista, ecologista e Segretario Nazionale dei Consumatori, che si propone di portare l’attenzione pubblica sui gravi problemi che minacciano i nostri mari: dall’inquinamento da plastica alla pesca eccessiva, fino ai cambiamenti climatici.

“Il mare è una risorsa preziosa e irrinunciabile, ma oggi più che mai è sotto attacco. Come amanti del mare, abbiamo la responsabilità di difenderlo,” ha dichiarato Tanasi. “Proteggere il mare significa preservare il nostro futuro, poiché dai suoi ecosistemi dipende la salute del pianeta intero.”

La campagna mira a coinvolgere fotografi professionisti e appassionati di tutta Italia, invitandoli a documentare la bellezza e la fragilità del mare. Gli scatti realizzati saranno diffusi attraverso i canali social delle associazioni e saranno protagonisti di una mostra itinerante che attraverserà le principali città italiane, offrendo un’importante occasione per riflettere sul valore dell’ecosistema marino.

Oltre alla mostra fotografica, il progetto prevede una serie di workshop e attività educative rivolte alle scuole, con l’intento di far crescere tra i giovani la consapevolezza e il rispetto per il mare. “Vogliamo che tutti, e soprattutto le nuove generazioni, comprendano l’importanza di azioni concrete per proteggere il mare,” ha aggiunto Tanasi. “Ogni piccolo gesto può fare la differenza.”

Il Codacons, ConsAAmbiente e AFI invitano i cittadini a prendere parte alla campagna, contribuendo attivamente alla difesa del mare, sia partecipando agli eventi che adottando comportamenti rispettosi dell’ambiente.

Autore