Un gesto di inaudita crudeltà, per il quale si possono solo auspicare pene severe ed esemplari: nella giornata di Ferragosto, un cane è stato lanciato dall’alto viadotto Palermo-Sciacca e recuperato in via Olio di Lino, arteria che congiunge i quartieri Pagliarelli e Borgo Molara.
A scorgere l’animale, ancora vivo nonostante il volo, è stata la Protezione Civile, impegnata in un servizio antincendio, che ne ha prontamente segnalato la presenza.
Il quattrozampe, che ha l’aspetto di un esemplare di razza Husky, è stato salvato dall’intervento congiunto della Protezione Civile del capoluogo siciliano e dai Vigili del Fuoco. esemplare di razza Husky, è stato salvato dall’intervento congiunto della Protezione Civile del capoluogo siciliano e dai Vigili del Fuoco.

L’assessore al Benessere animale del Comune di Palermo Fabrizio Ferrandelli ha attivato immediatamente la struttura di pronto intervento del Canile municipale.
Il cane si trova attualmente ricoverato nella struttura sanitaria veterinaria di via Tiro a Segno, dove ha ricevuto le prime cure: le sue condizioni appaiono buone e sembra che stia bene malgrado il volo.
Si tratta di una femmina di circa nove mesi, abituata a stare in casa, attualmente molto spaventata.
Probabilmente, la fitta vegetazione presente nel luogo in cui è precipitata, ha attutito la caduta, ma rimane comunque sotto osservazione.
Sull’episodio indaga il Nucleo Benessere Animale della Polizia Municipale, al fine di individuare i vili responsabili dell’azione e assicurarli così alle autorità competenti.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE FABRIZIO FERRANDELLI
Il grave episodio ha generato reazioni di sdegno in città, e non solo.
Sui social si leggono i commenti di innumerevoli esponenti del mondo animalista, ma anche di tanti cittadini che condannano il gesto e invocano in molti casi la detenzione per i criminali che lo hanno compiuto.
L’assessore Fabrizio Ferrandelli è stato il primo a stigmatizzare il brutale tentativo di disfarsi dell’animale compiuto da ignoti.
“So che Fortuna troverà presto casa – afferma – e, adesso che siamo sereni sul suo stato di salute, ci concentreremo con energia sulle indagini per risalire ai responsabili”.
“La nostra Polizia Municipale – spiega l’esponente della Giunta Lagalla – seguirà le indagini con il solito zelo: stiamo già verificando la presenza di telecamere in loco, e chiediamo a quanti abbiano notato qualcosa di strano intorno alle 10:30 del 15 agosto, o abbiano notizie utili, di contattarmi personalmente o di scrivere al nostro Nucleo tramite la casella di posta spg.ba@comune.palermo.it”.
“Assistiamo – osserva – all’ennesima crudeltà nei confronti dei nostri amici a quattro zampe, in un bimestre estivo segnato da circa quattrocentocinquanta abbandoni, a cui stiamo tenendo testa grazie alla dedizione e all’amore delle associazioni animaliste di volontariato che coadiuvano la struttura del nostro Canile, supportandoci nel mantenimento presso stalli personali e nelle relative procedure di adozioni”.
“Ringrazio – aggiunge l’assessore – la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e il servizio di pronto intervento del nostro Settore Benessere Animale per la tempestività nell’azione di recupero e soccorso che, anche in questo triste caso, ha permesso di scongiurare il peggio”.
“Non ci rassegneremo mai – conclude – alla crudeltà e porteremo tempestivamente soccorso lì dove necessita la nostra azione”.
Fonte foto: Facebook
La Redazione di Report Sicilia è dalla parte degli animali. Chiediamo ai nostri lettori di segnalarci eventuali casi di maltrattamento e abbandono

