In via Acrone ad Agrigento si lavora da giorni ma senza cartello di cantiere, senza responsabili noti e senza trasparenza. I cittadini si chiedono: chi ha autorizzato questi lavori e con quali fondi?
Agrigento, via Acrone: lavori in corso ma senza cartello, senza indicazioni, senza risposte. Un vero cantiere fantasma nel cuore della città
In via Acrone, nel pieno centro di Agrigento, è spuntato un cantiere fantasma. Da diversi giorni operai, escavatori e mezzi di trasporto lavorano senza sosta sul manto stradale e sui marciapiedi. Eppure, nessun cittadino sa con certezza chi abbia autorizzato questi interventi, quale sia l’oggetto dei lavori, chi li esegua e per conto di chi.
Come documentano foto e video raccolti da Report Sicilia, manca completamente la tabella di cantiere, obbligatoria per legge in ogni opera, e ancor di più se si tratta di lavori pubblici o che interferiscono con la pubblica viabilità. Un’assenza grave, che configura una violazione normativa.
Chi è la ditta che sta eseguendo i lavori?
Chi è il Responsabile Unico del Procedimento (RUP)?
Chi è il Direttore dei Lavori?
Chi è il Responsabile della Sicurezza sul Cantiere (RSPP)?
A oggi nessuna risposta è stata fornita alla cittadinanza. E il Comune di Agrigento, pur essendo committente o comunque custode del suolo pubblico, tace.
In piena stagione estiva, con Agrigento che si presenta al mondo come Capitale Italiana della Cultura 2025, la scena di via Acrone è un paradosso visivo e amministrativo: mezzi meccanici al lavoro davanti a hotel e locali pubblici, transenne arancioni, polvere e rumore, ma nessuna trasparenza.
Eppure l’art. 27 del D.P.R. 380/2001 è chiaro: ogni cantiere deve esporre un cartello ben visibile, riportante i dati essenziali dell’opera, del committente, dell’impresa, dei responsabili tecnici e della durata dei lavori. In mancanza, l’intervento può essere considerato abusivo e soggetto a sanzioni.
Un cittadino che passa oggi da via Acrone ha tutto il diritto di chiedersi:
“Che lavori sono? Chi paga? Sono stati autorizzati? Dove sono i controlli?”
L’amministrazione comunale deve delle risposte. Subito.
Non è ammissibile che in una città in piena attività turistica e culturale, si proceda con opere pubbliche in completa assenza di trasparenza e rispetto delle norme.
Report Sicilia seguirà da vicino l’evolversi della vicenda e si riserva di inviare richiesta formale di accesso agli atti al Comune di Agrigento per ottenere chiarimenti ufficiali su questo cantiere misterioso.






