La decisione del Comune di chiudere al traffico la Via San Girolamo dalle ore 17:00 alle ore 20:30 durante il periodo natalizio per le manifestazioni del Presepe del Centro Storico sta generando disagi pesanti per i residenti, in un quartiere senza vie alternative e ad alta concentrazione di anziani.

L’ordinanza dirigenziale n. 281 del 29 novembre 2024, che prevede il divieto di circolazione e sosta lungo la via San Girolamo dal 16 dicembre al 6 gennaio 2025, ha sollevato non pochi malumori tra i cittadini. La strada, situata nel cuore del centro storico di Agrigento, è infatti una via senza altre vie di fuga o di ingresso, il che rende la situazione particolarmente difficile per chi vi risiede, specialmente per le famiglie con anziani o persone con difficoltà motorie.

Disagi concreti per i residenti

La chiusura al traffico durante le fasce orarie 17:00-20:30 priva i residenti della possibilità di accedere facilmente alle proprie abitazioni, trasformando quello che dovrebbe essere un periodo di festa in una settimana di disagi e frustrazioni. Il quartiere, noto per la sua alta percentuale di residenti anziani, non è dotato di adeguate alternative per garantire mobilità e accesso. La mancanza di piani di supporto per i residenti, come trasporti dedicati o permessi speciali, aggrava ulteriormente il problema.

Eventi e sicurezza: giusta causa, ma a quale prezzo?

La decisione di chiudere Via San Girolamo è legata alle manifestazioni natalizie organizzate dalla Parrocchia San Michele Badiola, con l’obiettivo di consentire un afflusso ordinato e sicuro dei visitatori. Tuttavia, la sicurezza dei pedoni e la gestione del traffico veicolare sembrano non aver tenuto conto delle reali necessità del quartiere, trasformando una misura giustificata in un ulteriore disagio per chi abita la zona.

I residenti chiedono soluzioni più equilibrate, come orari di chiusura ridotti o permessi speciali per i veicoli dei residenti, affinché le celebrazioni non trasformino il periodo pre-natalizio in una difficoltà insostenibile per chi vive nelle immediate vicinanze.

Appello al Comune

Le famiglie della zona hanno espresso il desiderio che l’Amministrazione comunale riveda l’ordinanza o intervenga con misure compensative per limitare i disagi. La situazione evidenzia ancora una volta la necessità di bilanciare eventi pubblici con la qualità della vita dei residenti, soprattutto in zone fragili come il centro storico di Agrigento.

In assenza di modifiche o interventi di supporto, si rischia che la manifestazione, pur importante per la comunità, finisca per penalizzare proprio chi nel quartiere ci vive ogni giorno.

ORDINANZA: Ordinanza+Dirigenziale+2024-281

Autore