Il 24 gennaio 2025 il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha emanato un’ordinanza urgente che vieta l’uso dell’acqua per scopi potabili nella frazione di Giardina Gallotti, a seguito di gravi anomalie nei parametri microbiologici rilevati dalle analisi effettuate dall’ASP SIAN.

I DATI DELLE ANALISI

Le verifiche hanno evidenziato la presenza di batteri coliformi nei punti di prelievo interessati:

  • Entrata Serbatoio Giardina Gallotti: >80 CT/100 ml.
  • Uscita Serbatoio Giardina Gallotti: >66 CT/100 ml.

Questi valori superano i limiti consentiti dal D.Lgs. 18/23, rendendo l’acqua non idonea al consumo umano, all’igiene personale e alla preparazione di alimenti.

LE MISURE ADOTTATE

Con l’ordinanza sindacale, immediatamente esecutiva, il Comune ha disposto:

  • Il divieto assoluto di utilizzare l’acqua per uso potabile nella zona interessata.
  • La pubblicazione del provvedimento all’Albo Pretorio e la trasmissione alle autorità competenti, tra cui AICA, ATI 9, ASP SIAN e Prefettura di Agrigento.
  • La diffusione del provvedimento tramite i canali di comunicazione cittadini per garantire un’informazione capillare alla popolazione.

IL DISAGIO PER I RESIDENTI

I cittadini di Giardina Gallotti, già provati dalla cronica crisi idrica che affligge Agrigento, devono ora affrontare l’ennesima emergenza. Le associazioni locali, come il Codacons e Mareamico, hanno espresso preoccupazione per la gestione dell’acqua pubblica e chiedono interventi rapidi e risolutivi per ripristinare la sicurezza e la qualità del servizio.

COSA POSSONO FARE I RESIDENTI

Nell’attesa della risoluzione del problema, i residenti sono invitati a utilizzare l’acqua esclusivamente per scopi non potabili e a ricorrere a forniture alternative per le necessità quotidiane.

Report Sicilia continuerà a monitorare la situazione, aggiornando i cittadini sui provvedimenti e gli interventi delle autorità competenti.

Autore