“Era già tutto previsto”, cantava Riccardo Cocciante, ma in questo caso non in senso negativo. Il Comune di Agrigento, come appunto previsto a seguito della gara d’aggiudicazione pubblica, ha affidato alla costituenda ATS (Associazione Temporanea di Scopo), con capogruppo designato nella “Sporting Club Maccalube” Aragona SSD a r.l. il permesso a gestire per i prossimi 9 anni la palestra polivalente distrettuale posta da anni tra la Via dei Normanni e il Piazzale Ugo La Malfa. Palestra inaugurata un mesetto fa, dopo decenni di abbandono e promesse mai mantenute, con una suggestiva cerimonia. Un passo indietro. Con apposito bando è stata indetta procedura a evidenza pubblica per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto per la durata di 9 anni, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 36/2023; che alla suddetta procedura ha partecipato un unico soggetto, appunto la costituenda ATS (Associazione Temporanea di Scopo), con capogruppo designato nella “Sporting Club Maccalube” Aragona SSD a r.l., in possesso dei requisiti richiesti dal disciplinare di gara. L’offerta presentata è risultata conforme ai requisiti richiesti dal bando sia sotto il profilo tecnico che amministrativo. L’utilizzo dell’impianto sportivo è necessario con urgenza per lo svolgimento delle attività da parte delle ASD/SSD locali e per il conseguimento delle omologazioni da parte delle Federazioni Sportive per le varie discipline praticabili al suo interno, come richiesto dalla capofila Sporting Club Maccalube Aragona SSD a.r.l., con nota prot. n. 43399 del 20.06.2025. Quella scattata è dunque un’aggiudicazione provvisoria, in attesa del completamento delle verifiche di legge per la stipula del relativo contratto. Da oggi è dunque consentito l’accesso all’impianto per lo svolgimento delle attività necessarie all’avvio della gestione e alle omologazioni federali, previa redazione di apposito verbale di consegna.

