tour vill mosè

Agrigento – Dopo la tappa nel centro storico, che ha visto una grande partecipazione di cittadini e professionisti, il progetto civico “Tutti Insieme per una Città Normale”, promosso dalle associazioni Nuovo Millennio e Mani Libere, torna domani venerdì 24 ottobre, al Villaggio Mosè in Piazza del Vespro, dalle ore 17:00 alle 18:00.

L’appuntamento rientra nel calendario settimanale del tour dei quartieri, con incontri pubblici aperti alla cittadinanza per discutere dei problemi concreti della città e delle proposte per rimettere in moto Agrigento.


Al centro del dibattito: bilancio, Villa del Sole e AICA

Durante l’incontro saranno affrontati tre temi di grande rilievo per la città:

  • la verità sul bilancio comunale e sull’utilizzo dei fondi vincolati, analizzati da professionisti indipendenti incaricati dalle associazioni;

  • le ultime novità sul caso Villa del Sole, dove – come più volte denunciato dal gruppo civico – gli abusi edilizi sarebbero continuati sotto gli occhi di tutti senza alcun controllo;

  • la situazione di AICA, la società che gestisce il servizio idrico integrato, con particolare attenzione alla trasparenza delle gare e alle criticità della rete.


Un progetto civico che propone soluzioni e non solo denunce

Il percorso di “Tutti Insieme per una Città Normale” nasce per costruire, insieme ai cittadini, un modello di amministrazione basato su partecipazione, competenza e responsabilità.

Tra le proposte illustrate durante gli incontri:

  • la creazione di due aziende speciali pubblichePatrimonio Agrigento e Agrigento Social City – per riportare in house i servizi comunali e creare nuova occupazione stabile;

  • l’istituzione dell’Urban Center Agrigento, un laboratorio permanente per la progettazione e la rigenerazione urbana partecipata;

  • il rilancio della Fondazione Teatro Pirandello, considerata l’unica nota positiva di questi anni, come centro culturale e turistico permanente;

  • la nascita delle Guardie Ambientali, formate tra i cittadini per supportare la Polizia Locale nella tutela del territorio e nel contrasto al degrado urbano.


Di Rosa: “Domani parleremo con i cittadini di verità e soluzioni”

Il portavoce del progetto, Giuseppe Di Rosa, annuncia che la tappa di domani sarà dedicata al confronto diretto e alla concretezza:

“Domani al Villaggio Mosè illustreremo i numeri reali del bilancio e spiegheremo le nostre soluzioni per far tornare Agrigento una città normale.
Parleremo anche di Villa del Sole e di AICA, due esempi lampanti di come la legalità e la trasparenza ad Agrigento vengano applicate a intermittenza.
Non vogliamo limitarci a denunciare: vogliamo cambiare il modo di amministrare, restituendo ai cittadini fiducia e partecipazione.”


Prossimi appuntamenti

Il tour la prossima settimane farà tappa nel quartiere di Villaseta


Appuntamento:
Venerdì 24 ottobre – Villaggio Mosè, Piazza del Vespro – Ore 17:00 / 18:00

🗓️ Progetto civico “Tutti Insieme per una Città Normale” – Associazioni Nuovo Millennio e Mani Libere