Vaticano, il Conclave ha scelto: alle 18:08 la fumata bianca annuncia il nuovo Papa
CITTÀ DEL VATICANO – Una giornata storica per la Chiesa cattolica e per milioni di fedeli in tutto il mondo. Alle 18:08 di mercoledì 8 maggio 2025, una fumata bianca ha annunciato l’elezione del nuovo Papa, suscitando un’emozione incontenibile tra i presenti in Piazza San Pietro e negli angoli più remoti del pianeta, dove milioni di persone attendevano il segnale dal comignolo della Cappella Sistina.
Il Conclave, riunitosi dopo la rinuncia del predecessore, ha individuato il successore di Pietro con un voto che ha sorpreso per la sua rapidità. Poche ore e l’unanimità dei cardinali ha fatto emergere un nome che, secondo indiscrezioni, rappresenta un equilibrio tra innovazione e tradizione.
L’annuncio solenne “Habemus Papam”, pronunciato dal cardinale protodiacono, ha preceduto l’apparizione del nuovo Pontefice alla loggia centrale della Basilica di San Pietro. Un momento carico di simbolismo e commozione, seguito da un lungo applauso e dall’intonazione del tradizionale “Te Deum”.
Il nome scelto dal nuovo Papa non è ancora stato reso noto nei dettagli dell’omelia, ma già si parla di una figura capace di interpretare le sfide contemporanee della Chiesa: pace, giustizia sociale, tutela dell’ambiente e dialogo interreligioso.
Da Favara a Palermo, da Caltanissetta a Ragusa, anche in Sicilia sono subito scattati i rintocchi delle campane in molte parrocchie, e i fedeli si sono raccolti in preghiera per affidare al nuovo Pontefice il compito di guidare il popolo cristiano in un’epoca di grandi cambiamenti.
Nei prossimi giorni verranno resi noti maggiori dettagli sulla biografia del nuovo Papa, sul suo primo Angelus e sul programma dei primi atti ufficiali del suo Pontificato.
Un momento che resterà nella storia e che apre una nuova pagina per la Chiesa universale. Report Sicilia continuerà a seguire gli sviluppi.

