Consegnati i riconoscimenti nella sala conferenze del Comando Provinciale: elogio per l’impegno investigativo svolto in territori ad alta densità criminale

AGRIGENTO – Mattinata di riconoscimenti e orgoglio all’interno del Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, dove il Colonnello Nicola De Tullio ha consegnato tre encomi semplici ad altrettanti militari distintisi per brillanti operazioni di polizia giudiziaria svolte in precedenti incarichi presso altri comandi territoriali.

I protagonisti della cerimonia sono il Capitano Marco Massimino, attualmente alla guida della Compagnia Carabinieri di Licata, il Maresciallo Ordinario Alfredo Lucanto, in forza al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, e il Maresciallo Ordinario Roberto Seminerio, in servizio presso la Stazione Carabinieri di Agrigento.

I tre carabinieri sono stati insigniti dell’encomio rispettivamente dalla Legione Carabinieri Campania e dalla Legione Carabinieri Calabria, per attività investigative condotte in contesti ad altissimo rischio, dove la criminalità organizzata opera con forte radicamento e capacità di infiltrazione nel tessuto socio-politico ed economico.

Le operazioni premiate hanno riguardato indagini complesse su associazioni mafiose, traffici di droga, detenzione illegale di armi, corruzione elettorale e reati contro la pubblica amministrazione. Grazie al diretto apporto dei tre militari, si è potuto giungere all’esecuzione di numerosi provvedimenti restrittivi, al sequestro di armi, denaro contante e ingenti quantitativi di stupefacenti. Operazioni che hanno ricevuto il plauso delle autorità giudiziarie e un ampio consenso da parte dell’opinione pubblica.

Durante la cerimonia, il Colonnello De Tullio ha espresso “vivo apprezzamento per l’elevata professionalità dimostrata” e ha definito i riconoscimenti “motivo di orgoglio per l’intero Comando Provinciale”, sottolineando come l’impegno quotidiano dei militari dell’Arma sia il fondamento della fiducia che i cittadini ripongono nelle istituzioni.

Un segnale importante, in un territorio in cui il contrasto alla criminalità organizzata non si concede pause.

Report Sicilia pubblica la foto della cerimonia come testimonianza concreta dell’impegno e del merito delle forze dell’ordine al servizio della legalità.