Approvato l’atto di indirizzo che impegna l’amministrazione a ritirare in auto-tutela la proposta di delibera

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha bloccato il progetto di esternalizzazione dei parcheggi, mettendo in minoranza la stessa amministrazione con una votazione che ha visto 10 voti favorevoli al ritiro del project financing contro 6 astensioni. L’atto di indirizzo, che impegna la Giunta a ritirare in autotutela la proposta di delibera, è stato accolto con favore da diversi consiglieri, molti dei quali appartenenti alla stessa maggioranza.

A votare a favore del ritiro sono stati i consiglieri La Felice, Spataro, Firetto, Alfano, Zicari, Vaccarello, Bongiovi, Costanza Scinta, Cirino e Nobile, che hanno ritenuto il progetto non vantaggioso per la città e scollegato dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). “Serve una regolamentazione dei parcheggi che sia utile per la città, ma deve essere un progetto che risponda davvero alle esigenze del territorio,” hanno dichiarato i consiglieri, che già a febbraio avevano chiesto una revisione del piano alla Giunta.

La decisione ora passa alla Giunta comunale, chiamata a prendere atto del voto e a fare un passo indietro rispetto al progetto di esternalizzazione dei parcheggi, che è stato fortemente contestato per la sua mancanza di allineamento con i piani di mobilità urbana sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *