Al Palacongressi il 20 novembre 2025 alle ore 21:30
Arriva ad Agrigento uno degli spettacoli teatrali più intensi e carichi di significato civile degli ultimi anni: “Il Sindaco Pescatore”, interpretato da Ettore Bassi e tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo, scritto insieme a Edoardo Erba, con la regia di Enrico Maria Lamanna.
L’appuntamento è fissato per giovedì 20 novembre 2025, alle 21:30, al Palacongressi del Parco della Valle dei Templi.
Lo spettacolo racconta la storia vera di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, nel cuore del Cilento. Un uomo semplice, un pescatore, diventato amministratore pubblico per amore della propria terra. Un sindaco che ha saputo governare con onestà, coraggio e rispetto dell’ambiente, conquistando la fiducia e l’affetto dei cittadini.
Angelo Vassallo lottava contro chi inquinava, devastava e svendeva il territorio. Difendeva con fermezza il mare, le coste, l’identità dei luoghi. Una battaglia che ebbe il suo epilogo tragico il 5 settembre 2010, quando venne ucciso con nove colpi di pistola.
Un omicidio che, ancora oggi, non ha colpevoli.
Una storia che continua a parlare
Portato in scena con intensità e profondità da Ettore Bassi, Il Sindaco Pescatore non è semplicemente un racconto teatrale, ma un invito a riflettere su:
- 
cosa significa servire davvero la propria comunità,
 - 
come si difende la bellezza,
 - 
quanto costa, talvolta, la coerenza.
 
Un inno alla legalità, alla dignità e alla resistenza civile.
Informazioni e Biglietti
Biglietteria Agrigento
📍 Via Platone, 5/d
📞 Tel. 0922 25 019
Online:
🌐 www.agrigentoticket.it
Questo spettacolo è un momento da non perdere per chi crede che la cultura debba accendere coscienze, non semplicemente intrattenere.
Una storia che non smette di chiedere verità.
Una voce che continua a vivere, forte, in tutti i cittadini che non si arrendono.

