L’ex assessore comunale Costantino Ciulla interviene pubblicamente dopo le ultime vicende politiche che hanno visto Fratelli d’Italia decidere in maniera compatta di abbandonare la giunta guidata dal sindaco Francesco Miccichè e la relativa maggioranza consiliare.
«Ritengo doveroso – afferma Ciulla – esprimere un sincero ringraziamento a Fratelli d’Italia e a tutta la sua classe dirigente locale, provinciale, regionale e nazionale, per avere affrontato con chiarezza e compattezza una vicenda che ha coinvolto non soltanto la mia persona ma l’intero partito».
Secondo l’ex assessore, la scelta di lasciare la maggioranza non rappresenta un atto di rottura fine a sé stesso, ma un gesto di coerenza e dignità politica, utile a rafforzare la comunità politica del partito.
«Come già detto nel comunicato di ieri – aggiunge – la decisione, assunta in forma unanime, di lasciare la giunta Miccichè e la maggioranza rappresenta una scelta di coerenza e dignità politica che rafforza la nostra comunità e la rende ancora più credibile agli occhi dei cittadini».
Ciulla sottolinea inoltre come, nonostante la delicatezza del momento politico e «la brutta azione subita», il suo entusiasmo e la sua passione per la città restino intatti:
«Questa vicenda non ha minimamente intaccato il mio entusiasmo e la passione con cui continuo a sognare un’Agrigento diversa e migliore, all’altezza della sua storia e delle sue potenzialità».
Un pensiero particolare è stato rivolto a quanti lo hanno sostenuto dal suo ingresso in giunta fino alle dimissioni:
«Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che, dall’inizio di questa avventura nel 2020 e fino ad oggi, hanno condiviso questo cammino con lealtà, coraggio e spirito di squadra. È grazie a questo sostegno e a questa esperienza che guardo con fiducia al futuro, convinto che insieme potremo prenderci grandi soddisfazioni e scrivere una nuova pagina per la nostra città».
Con queste parole, l’ex assessore segna un punto fermo nella vicenda che ha portato alla rottura con l’amministrazione Miccichè, ribadendo l’impegno di Fratelli d’Italia a costruire una prospettiva politica nuova, lontana dalle logiche che hanno caratterizzato la gestione del Comune negli ultimi anni.

