Agrigento – Duro affondo del presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Adriano Barba, all’indirizzo del leader di Italia Viva Matteo Renzi, in occasione della recente visita di quest’ultimo ad Agrigento. In una nota, Barba accusa l’ex premier di fare propaganda e ironizzare su aspetti marginali, anziché affrontare con serietà i problemi e le responsabilità che, a suo dire, il suo governo ha lasciato irrisolti.
“Se il Governo Renzi avesse fatto solo metà delle opere avviate dal Governo Meloni per Agrigento e la Sicilia, oggi non ci sarebbe stato bisogno della sua propaganda per ricordare alla comunità agrigentina come uscire dall’isolamento”, dichiara Barba.
Il rappresentante di Fratelli d’Italia rivendica l’azione dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, sottolineando come per la prima volta siano stati stanziati fondi concreti per la realizzazione dell’aeroporto di Agrigento, siano stati sottoscritti accordi per quasi 10 miliardi di euro con la Regione Siciliana grazie ai Fondi di Sviluppo e Coesione, e come sia stata impressa una forte accelerazione alle infrastrutture autostradali strategiche per il territorio.
Barba evidenzia inoltre che proprio grazie all’attenzione del Governo Meloni, Agrigento è stata riconosciuta Capitale Italiana della Cultura 2025, un riconoscimento che rappresenta una grande opportunità per la città sia in termini economici che d’immagine.
“Renzi, piuttosto che ironizzare sui tombini o sull’abbigliamento del Ministro della Cultura, dovrebbe pensare a quanto poco ha fatto per Agrigento quando era al Governo”, incalza Barba. “Gli agrigentini si sarebbero aspettati un messaggio diverso, un ricordo concreto della sua azione per la nostra terra. Ma non avendo lasciato traccia, oggi non può far altro che attaccare chi lavora per cambiare davvero le cose”.
Infine, il presidente provinciale di FdI lancia un messaggio a chi, anche ad Agrigento, sembra più interessato a mostrare le criticità che a proporre soluzioni:
“C’è chi continua a mostrare solo quello che non va e chi lavora con serietà per far uscire Agrigento e la Sicilia dall’isolamento. Il Governo Meloni ha scelto la strada dei fatti, non quella degli slogan”.
Una presa di posizione netta, che segna l’ennesimo capitolo nello scontro politico tra maggioranza e opposizione sul destino di Agrigento e del Sud Italia.