Festa del Mandorlo 2025, il messaggio del sindaco: “Grazie a tutti per questa prima domenica speciale”

La 77ª edizione del Mandorlo in Fiore è ufficialmente iniziata, e Agrigento ha accolto con entusiasmo la prima sfilata dell’evento, che celebra la cultura, la tradizione e la fratellanza tra i popoli. A segnare il via ai festeggiamenti è stato il primo messaggio ufficiale del sindaco di Agrigento, accompagnato dalla pubblicazione delle prime immagini della manifestazione.

Il messaggio del sindaco: un ringraziamento alla città

Il sindaco ha voluto esprimere la sua gratitudine verso tutti coloro che stanno contribuendo alla buona riuscita dell’evento:

“Nell’ambito della 77ª edizione del Mandorlo in Fiore, oggi Agrigento ha accolto con entusiasmo la prima sfilata, dando ufficialmente il via ai festeggiamenti tra cultura, tradizione e fratellanza tra i popoli.
Un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine, alle istituzioni, agli organizzatori, ai collaboratori e ai volontari, il cui impegno è fondamentale per la riuscita di questa grande manifestazione, che animerà la città di Agrigento fino alla prossima domenica.
Grazie di cuore alla cittadinanza e ai visitatori, che con la loro partecipazione e il loro entusiasmo hanno reso questa prima domenica ancora più speciale!”

La prima domenica della Festa del Mandorlo 2025

Con la prima sfilata, le strade di Agrigento si sono riempite di gruppi folkloristici, turisti e cittadini, pronti a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno. La festa continuerà per tutta la settimana con spettacoli, eventi culturali e la tradizionale Fiaccolata dell’Amicizia, simbolo di unione tra i popoli.

Agrigento, dunque, si immerge ufficialmente nel Mandorlo in Fiore 2025, una manifestazione che non è più definita “Sagra” ma che mantiene intatto il suo spirito di celebrazione della cultura e della tradizione siciliana.

Autore